Il "mystero" del Labirinto nei primi 70 anni di Alfredo Castelli Castelli lavora da cinquant’anni nel mondo del fumetto, ha visto questo mondo trasformarsi e ha contribuito a trasformarlo: a partire dal suo personaggio più riuscito: Martin Mystère Stefano Priarone 19 GIU 2017
Il bardo dell’Apocalisse. In memoria di Sergio “Alan” Altieri "E quant’io l’abbia in grado, mentr’io vivo / convien che ne la mia lingua si scerna". Un ricordo dello scrittore, sceneggiatore e traduttore morto improvvisamente il 16 giugno Edoardo Rialti 19 GIU 2017
Il delirio sovietico che incantò la crème dell'intellighenzia occidentale La proprietà privata da eliminare e il fascino del comunismo Giuseppe Bedeschi 18 GIU 2017
Tutti i libri ne hanno una, nessuno la legge. Fenomenologia della prefazione Anche se oggi è poco amata, è utile ricordare che ha conosciuto epoche di lustro e ha vissuto il rigoglio massimo negli anni (dicono) d’oro dell’editoria. Breve indagine via Whatsapp tra scrittori ed editori Marco Archetti 18 GIU 2017
Anche da morto, Chuck Berry è al suo posto. E sono gli altri a doverlo imitare Esce l'album postumo e originale del fenomeno del Rock 'n' roll Stefano Pistolini 18 GIU 2017
Da Donnarumma alla Rai, siamo paralizzati dall’ipocrisia pauperista E’ il fenomeno della tremarella. Anvedi Donnarumma! Dunque l’uomo televisivo Rai occulta la questione dei soldi, sa che viviamo in tempi di urli e sbuffi, d’umori e malumori, tempi dai quali, insomma, è pericoloso sporgersi. 17 GIU 2017
La riscossa del realismo parte dal verdetto della Corte europea sul latte di soia Un paio di serie considerazioni sulla sentenza che impedisce a prodotti liquidi non provenienti da mungitura di chiamarsi latte occorre farle Giovanni Maddalena 17 GIU 2017
Quel rapporto filiale tra Svevo e Joyce spiegato con quello tra Bloom e Dedalus Borghesia, potere, denaro. Maurizio Enrico Serra racconta per il Bloomsday il legame tra i due scrittori Maurizio Stefanini 16 GIU 2017
Fan di Joyce, fatevene una ragione: Dublino non è più quella dell'Ulisse Una guida per festeggiare (oggi) il Bloomsday Antonio Gurrado 16 GIU 2017
Moby Dylan forever Altro che copia incolla, bisognerebbe creare un Fake Dylan Day per celebrare le false verità del Menestrello 16 GIU 2017