Il nichilista dell’opera Donizetti, da una vita di gioie e di lutti il genio nel sorriso o nella tragedia. “Maria Stuarda” a Roma Marina Valensise 27 MAR 2017
I fantasmi del sud Dove da secoli i morti appaiono, parlano, gli si risponde. Pazzia sottile, presenza accettata. Perché vengono dal “mundu d’a verità” Bruno Giurato 27 MAR 2017
Che ne è della verità, schiacciata tra duri fatti e pure interpretazioni Oltre gli slogan del New York Times e la copertina di Time. Perché sarebbe il momento di tornare alla organica partecipazione del soggetto intero allo sviluppo della realtà, in tutte le sue dimensioni Giovanni Maddalena 26 MAR 2017
Ciccioni, chiattoni di tutti i paesi non vergognatevi La dileggiata da Vincenzo De Luca dovrebbe riflettere. Essere bene in carne è attributo quasi divino, e i grassi spesso ne hanno capita una più degli altri 26 MAR 2017
Ronald Reagan, il conservatore non ideologico che anticipò il futuro Il cold warrior che diventò icona americana, raccontato in un libro di Iwan Morgan Antonio Donno 26 MAR 2017
“L’islam rischia di travolgere l’occidente”, parla Pierre Lellouche Per l'ex sottosegretario al Commercio di Christine Lagarde "è una guerra senza fine. E io, a differenza di Onfray, non mi rassegno a mettere la croce tombale sul giudeo-cristianesimo" 25 MAR 2017
Tra streaming e hipster, ecco come sopravviverà l'industria musicale italiana Download e cd sono morti. La musica si ascolta online e arriva fino in Cina, ma al negozio è boom di vinili Enrico Cicchetti 24 MAR 2017
Divertente e spietato, il "Nanni Moretti" di Culicchia fa a pezzi l'editoria italiana Il nuovo libro dello scrittore torinese (Mondadori) Mariarosa Mancuso 24 MAR 2017