Le Madonne cancellate Com’è triste il Ferragosto della mia Messina senza la “vara” dell’Assunta, senza la processione e senza i Giganti che aprono i festeggiamenti. Colpa del Covid. Il sud sembra ancora più povero Nadia Terranova 17 AGO 2020
L’arte dell’icona gay Mentre le altre ci provano soltanto, Franca Valeri è stata un simbolo femminile idolatrato e indiscusso. Servono trasformismo e sicurezza Fabiana Giacomotti 17 AGO 2020
Le vittime dei poeti Gli italiani si sono innamorati dell’apparenza. Il risultato sono inutili assembramenti fuori dalle librerie Mariarosa Mancuso 16 AGO 2020
Il futuro degli influencer Anche per il settore del lifestyle la nuova frontiera del marketing è Instagram. Un mondo variegato, dove non basta chiamarsi Chiara Ferragni e nemmeno avere milioni di follower Fabiana Giacomotti 16 AGO 2020
Grazie, forza e fantasia Non ce la faremo mai, dicevamo. E invece ce l'abbiamo fatta Il lavoro, i figli, le amiche, le lezioni online, il ristorante che non ha chiuso. L’estate del nostro talento è questa ed è il momento di raccontare come abbiamo fatto a superare i mesi più duri Antonella Lattanzi 16 AGO 2020
Il rebus perfetto Fare la Settimana Enigmistica sotto l’ombrellone è un culto, e gli indovinelli figurati (quelli italiani sono i migliori di tutti), sono l’apice di una cultura raffinata Edoardo A. D’Elia 16 AGO 2020
Il Covid ci ha reso vulnerabili, ma consapevoli Rispettare le regole in tempo di pandemia significa accettare che ciascuno di noi è fragile e ha bisogno degli altri. Ma è proprio questo stato di necessità a renderci liberi e responsabili Sergio Belardinelli 16 AGO 2020
Quando un videogioco spinge a sviluppare responsabilità per le proprie azioni virtuali Lasciate fuori i messaggi sociali e le tematiche morali dai videogiochi, sembrano dire alcuni, perché vogliamo che restino un giardino dove sfogarci e sparare impunemente Andrea Cassini 16 AGO 2020
Raffigurare il mistero Le riflessioni dimenticate di Florenskij sulle icone: immagini terrene e manifestazioni divine Elisa Veronica Zucchi 16 AGO 2020
Il Covid non l’ha piegata Cortina, città eterna di vacanza, ricchezze e nostalgia L’estate autarchica post pandemia ha trasformato il celebre Miramonti Majestic in un’Italia da Festival di Sanremo e da provincia opulenta. All’improvviso le foto dalla montagna fanno più like di quelle in spiaggia Michele Masneri 16 AGO 2020