Da Foucault alla Magna Carta, alla scoperta della biopolitica dei No vax Per sconfiggerli è meglio conoscerli Sergio Soave 31 DIC 2020
“Via lo ‘Schiaccianoci’, dentro Black Lives Matter”. L'Opera di Parigi vuole "decolonizzarsi" Il nuovo direttore Alexander Neef ha lasciato intendere che, per far spazio alla "diversity", il repertorio di Rudolf Nureyev sarà rivisto 31 DIC 2020
La grande schiavitù digitale. Intervista all'economista Babeau Il saggista francese Olivier Babeau: "La rivoluzione digitale non ignora i valori tradizionali. Al contrario, ne è ossessionata. Offre una teleologia alternativa. Il suo obiettivo principale è distruggere il vecchio ordine". E poi: "La tolleranza è diventata una sorta di antifrasi, come il Ministero della Verità in ‘1984’ o la democrazia in Cina. Non è più concepibile pronunciare un discorso contrario alla doxa. I vestiti che il progressismo fa indossare alla democrazia sono in realtà il suo sudario" 31 DIC 2020
Santa Cecilia, con Petrenko e Levit sala delle meraviglie. Peccato fosse vuota Il concerto alla radio, in streaming e oggi in differita su Rai2. Un nuovo canale per fruirne, dicono i sociologi della musica. Sarà. A noi sembra che sia come vedere un dvd Mario Leone 29 DIC 2020
“Il clima è diventato la nuova grande religione”. L'ultimo libro di Peter Sloterdijk Il filosofo tedesco sulla secolarizzazione in occidente: "Per la prima volta, la religione è privata, senza mandato né dimensioni comunitaria" 29 DIC 2020
Gioco a nascondere sulle nostre paure Saggi e romanzi su una guerra alle donne che inizia con l’Inquisizione. La superstizione e il desiderio di controllo dell’uomo. Dai sabba spagnoli alla tradizione siciliana, dove sul sortilegio si fonda la politica Nadia Terranova 28 DIC 2020
Gialli letterari Morte a trieste: l'omicidio Winckelmann Johann Joachim Winckelmann fu bibliotecario, storico dell’arte, il più rinomato esteta del Settecento. La sua uccisione resta piena di misteri. Un nuovo libro la illumina Giuseppe Marcenaro 28 DIC 2020
Epistole Anna Lister: orgoglio senza pregiudizio Finalmente in italiano i diari segreti di Anne Lister, lesbica dichiarata nell’Inghilterra dell’Ottocento Fabiana Giacomotti 28 DIC 2020
Il festival che sarà Sinfonia dal nuovo mondo Madame, Coma Cose, Fulminacci mandano in pensione il vecchio Sanremo. Lo meritavano da un pezzo 28 DIC 2020
L'abito del lockdown Tutti a scuola in pigiama Gli studenti ora lo usano per seguire le lezioni online, ma l’abbigliamento da notte indossato durante il giorno ha una lunga tradizione, anche politica e letteratura. Da Machiavelli a Buzzati Maurizio Stefanini 28 DIC 2020