La guerra dei social network alle fake news non sta andando troppo bene Le piattaforme si sono responsabilizzate ma il risultato è ancora insufficiente. Il repulisti sembra non bastare 05 GEN 2021
COME USCIRE DALL'ANNO NERO Aspettando il Rinascimento Non basterà il vaccino nè il recovery, per curare i danni della pandemia servirà il “contagio emotivo della gioia” e recuperare l’inventiva perduta dalla “società signorile di massa” Francesco Palmieri 04 GEN 2021
L’infinito mare di Ulisse L’Odissea di Nikos Kazantzakis. Un’opera-mondo che svela la Grecia nella sua duplice radice di occidente e oriente Pietrangelo Buttafuoco 04 GEN 2021
il foglio del weekend La mistica del dandy Un nuovo libro svela il mistero dell’uomo con la vestaglia rossa dipinto da Sargent. L’estetismo dell’Ottocento anticipa la dittatura di Instagram Edoardo Rialti 04 GEN 2021
Breve racconto onirico dell’imperscrutabilità della mente umana Sarà lo stress da dpcm e festività, ma strani individui venuti da chissà dove, somiglianti a noi, ma con una testa un po’ più grande, si sparpagliavano per la città come uno sciame d’insetti Sergio Belardinelli 02 GEN 2021
MINORITY REPORT Regime liberal Harvard, Princeton, Berkeley e Yale sono tra gli atenei che più calpestano la libertà d’espressione. Una classifica Giovanni Maddalena 02 GEN 2021
La dea medicina La panmedicalizzazione, il culto degli esperti. Tutto era già scritto in una commedia del 1923 02 GEN 2021
una fogliata di libri Lavagetto e Orlando: come ti uso la lente di Freud Uno era il Maigret, l'altro il Poirot della critica letteraria: non la mediazione tra opera e pubblico, ma tra un testo e ciò che il testo non è Matteo Marchesini 02 GEN 2021
La Britannia in noi Dai Clash a Dr. Who, la Brexit non può nulla contro certe connessioni Siamo cresciuti con troppa ispirazione inglese per smettere davvero ora Mario Tuccio 02 GEN 2021