Dalle vite apocrife di san Francesco una lezione alla narrativa contemporanea Domande intelligenti nel nuovo libro di Massimiliano Felli Sandra Petrignani 18 OTT 2020
Geoletteratura del Veneto Scarpa, Mozzi, Trevisan e gli altri: un gioco a rimpiattino con l’identità veneta. Camon il più grande Camillo Langone 18 OTT 2020
Cheese - essere fotografi oggi Vita, morte, miracoli. Che cosa significa nascere al tempo della pandemia Chiara Sgreccia 18 OTT 2020
Scoprire il Veneto /3 Il tempo delle colline tra Conegliano e Valdobbiadene Lì dove sorgono i filari buoni per il prosecco è il luogo perfetto per pedalare. A patto di capire i ritmi della collina, che sono lenti e cadenzati, come le osterie lungo la strada. Un viaggio a pedali tra acini e bicchieri 17 OTT 2020
A dieci mesi dalla fatwa, Mila è minacciata di morte ogni giorno Una sedicenne di un liceo francese di provincia ha dovuto cambiare scuola e vive sotto protezione della polizia. La minacciano in branchi, le danno la caccia. si può dire “Gesù gay” in tv, ma l’islam non si tocca 17 OTT 2020
Il trauma e l'ignoto. La fiera del design in una Napoli sospesa Al via la seconda edizione di EDIT Napoli, la fiera indipendente del design editoriale e d'autore. 70 espositori per esorcizzare il tempo che passa e resistere a "un lockdown a metà" Giuseppe Fantasia 17 OTT 2020
Spazio Okkupato Storia della bontà Un libro spiega come l’umanità riesca sempre a dare il meglio di sé nei momenti difficili (pandemie incluse) Giacomo Papi 15 OTT 2020
Editore manda al macero il proprio libro sul colonialismo Il volume di Bruce Gilley sull'impero inglese era in uscita. Poi una petizione ha spinto Rowman & Littlefield a rinunciare alla pubblicazione. Intanto a Londra si processa l'eredità dell'ammiraglio Nelson in omaggio a Black Lives Matter 14 OTT 2020
Una civiltà di feste e distanziamenti Nevrosi da contagio e incuria spavalda: come nel Seicento, con parole diverse 14 OTT 2020