“Sì, sono un fondamentalista”, parla il cardinal Burke “Sono aperto al mondo, ma insisto sulle cose fondamentali. Come l’eucaristia”. “La Chiesa deve essere chiara sulla sua identità”, dice al Foglio il canonista. 14 OTT 2015
Nuove lettere e firme nel “melodramma romano” che scuote il Sinodo Padre Federico Lombardi invita a “seguire il Sinodo nel suo andare positivo”, nonostante quel che si dice fuori l’Aula nuova, con lettere misteriose che continuano a circolare e firmatari veri o presunti che smentiscono di aver siglato “quella” missiva, ma non smentendo di averne firmate altre, dando quasi l’idea che la plenaria sinodale sia una sorta di cartiera che lavora a pieno ritmo. 13 OTT 2015
Il Sinodo e lo scontro sulla famiglia che gli agiografi del Papa non vogliono vedere Il Papa ha chiesto ai padri sinodali di discutere apertamente, con parresia, e come diceva san Paolo di esprimersi opportune et inopportune. E i padri obbediscono, come dimostra la loro discussione dello scorso autunno, idee voti e svolte, e quella in corso. 13 OTT 2015
Il Sinodo si incarta tra leak e veline Misteriose lettere cardinalizie al Papa e dubbi sul documento finale. In Aula regna la confusione. L’africano Napier, presidente delegato dell'assemblea: “Difficile da dire se l’esito sia già deciso”. Dolan: “Non siamo qui a parlare di unioni gay” - di Matteo Matzuzzi 12 OTT 2015
Sinodo, il Papa della collegialità deciderà tutto da solo? C'è una grande confusione sotto il cielo romano, visto che non solo le regole del Sinodo, ma il suo svolgimento e la sua conclusione sembrano cambiare di continuo, generando inevitabilmente dicerie e pettegolezzi che non fanno bene alla chiesa. Francesco Agnoli 12 OTT 2015
Il membro della famiglia Non c’è solo il sesso, dunque, anche l’ombelico è legato alla sessualità. Il primo segna la differenza sessuale; il secondo la differenza generazionale. Il primo mi rivela come maschio; il secondo come figlio. Ma figlio e figlia ci sono soltanto perché ci sono stati un uomo e una donna. Fabrice Hadjadj 11 OTT 2015
Sinodo vs. gregge Dal nazismo alla sociologia divorzista, il “moderno” non è un valore in sé. Sinodo, parla Spaemann Dal nazismo alla sociologia divorzista, il “moderno” non è un valore in sé. Parla al Foglio il filosofo tedesco Robert Spaemann Giovanni Boggero 10 OTT 2015
I vescovi mediorentali schierati con Putin. Un problema per il Vaticano Il patriarca di Baghdad: "Servono truppe di terra" 09 OTT 2015
In attesa di dispute vere, tra i padri c’è chi fa il bookmaker sull’esito finale Venerdì saranno presentate le prime relazioni dei circoli minori. Africa protagonista 08 OTT 2015
Undici cristiani decapitati e crocifissi in Siria. Sulle croci il cartello "infedele" Appartenevano a un gruppo attivo nell'assistenza delle popolazioni locali, sono stati decapitati e crocifissi lo scorso mese nei dintorni di Aleppo. 08 OTT 2015