Il Papa all'Angelus commenta Vatileaks: "Rubare quei documenti è un reato, un atto deplorevole" Il Pontefice commenta la sottrazione di documenti sullo stato delle finanze vaticane usati per la pubblicazione di due libri: "Questo triste fatto non mi distoglie certamente dal lavoro di riforma", ha detto Bergoglio. Prima aveva raccontato l'aneddoto della "cotoletta alla milanese" 08 NOV 2015
Bomba dello Spectator contro Bergoglio: “Sta distruggendo il papato” Domenica scorsa, il quotidiano Repubblica ha pubblicato un articolo di Eugenio Scalfari, uno dei più celebri giornalisti del paese, in cui questi sosteneva che Papa Francesco gli aveva detto che “alla fine di percorsi più o meno lungi, tutti i divorziati che avrebbero chiesto di ricevere la comunione l’avrebbero ottenuta. Redazione 07 NOV 2015
Il Papa e i faraoni della Curia Francesco critica i vescovi che spendono. Ma un trattamento grillino della chiesa è una cattiva idea. Il denaro non serve solo a fare l’elemosina, e il diavolo spesso usa mezzi pauperistici per farsi sentire – di Giuliano Ferrara 06 NOV 2015
Nuovi vescovi per la rivoluzione di Francesco. Scelte in discontinuità a Bruxelles e Barcellona A Bruxelles, estrema periferia della cristianità europea, il Papa ha nominato vescovo mons. Jozef De Kesel, pupillo dell’emerito Godfried Danneels, che cinque anni fa Benedetto XVI aveva considerato (per due volte) non idoneo. A Barcellona, Francesco ha mandato mons. Juan José Omella Omella, tra i più critici riguardo la gestione della Conferenza episcopale spagnola targata Rouco Varela. 06 NOV 2015
Perché le polemiche sulle spese di preti e cardinali sono ridicole Parliamo di un’organizzazione che si occupa di oltre un miliardo di persone, è così strano che viaggino e spendano (il giusto)? La povertà non è pauperismo, ma utilizzare se stessi e le proprie sostanze per il bene. Se l’appartamento grande fa sì che questi signori facciano il bene di molte persone, diamogliene uno doppio L’assurdità della predica fatta dal mondo in base ai principi che il mondo normalmente rigetta. Giovanni Maddalena 06 NOV 2015
Il Papa: "I cristiani non possono vivere come faraoni. Basta con i vescovi attaccati ai soldi" Radio Vaticana pubblica l'intervista concessa dal Pontefice al giornale olandese Straatnieuws lo scorso 27 ottobre: "La Chiesa deve parlare con la verità e anche con la testimonianza: la testimonianza della povertà", ha detto il Papa prima di ricordare che i beni della Chiesa servono per mantenere le strutture della Chiesa stessa e per le opere in favore dei più bisognosi. 06 NOV 2015
Il romanzo vaticano ha trovato il suo uomo nero: George Pell Tra corvi, veline, libri in uscita e difensori della trasparenza di Francesco. La guerra vaticana sul sottolavello del cardinale australiano. Padre Lombardi smentisce il complotto: "Informazioni già note". 04 NOV 2015
Trasparenza e corvi Il complotto senza mandanti Dalle intercettazioni divulgate, il Papa emerge come un gigante 04 NOV 2015
Francesco e il Corvo democratico Ci vendono paccottiglia mezza vera come strumento di lotta al vertice perché la chiesa non è più retta con autorità e potere. Se c’è un complotto (ma non c’è), l’hanno messo in piedi i pasdaran bergoglisti – di Giuliano Ferrara 03 NOV 2015
Ecco come Chaouqui rivendicava la sua vicinanza a Nuzzi e ai documenti riservati vaticani In un'intervista concessa a L'Espresso nel settembre 2013 la donna raccontava a Denise Pardo come era riuscita a diventare l'unica donna degli otto membri della Commissione referente sui dicasteri economici della Santa Sede, istituita da Papa Francesco per riordinare gli uffici economici e amministrativi del Vaticano. Con alcune interessanti ammissioni. Redazione 02 NOV 2015