L’eretico secondo Francesco Il Papa si scaglia contro chi s’affida solo alla “rigidità della legge” e “agli idealismi che non ci fanno bene”. E invita a vivere di “sano realismo cattolico”. Che è quello dell’ et et e non dell’aut aut. 10 GIU 2016
Piazze piene e urne quasi vuote, il partito cattolico non sfonda La tornata elettorale di domenica scorsa ha confermato che la stagione delle battaglie politiche sui valori è definitivamente archiviata 08 GIU 2016
Processo pubblico al cardinale che s’è scagliato contro l’ideologia gender Le associazioni lgbt denunciano l'arcivescovo di Valencia, mons. Antonio Cañizares Llovera: “Odia i gay” 07 GIU 2016
Il cristiano coerente non è applaudito. Sull’inspiegabilità di Francesco “La chiesa del ‘ma anche’ sposa la logica del mondo, non di Gesù. Chi cerca la Verità non vuole ambiguità”. Lo scivolamento dalla logica dell’et et a quella del non solum, sed etiam avviene ogni giorno, in modo magari impercettibile, ma inesorabile. E coinvolge persone degnissime e buonissime, convinte in cuor loro di essere al servizio del Vangelo. Più che colpevoli, sono vittime. Aldo Maria Valli 04 GIU 2016
La chiesa divisa alla prova migranti Mentre il vescovo di Ventimiglia ha aperto ai profughi le porte della diocesi e si appresta a inaugurare tre tendopoli, in Ungheria il vescovo ausiliare di Budapest ha definito la rete innalzata la scorsa estate al confine con la Croazia “una misura efficace” 02 GIU 2016
Sui migranti la Cei ha una linea. E Renzi? Non solo pathos. C’è un dubbio che il governo deve sciogliere. Una prima risposta arriva dal ministro dell'Interno: "Non possiamo accogliere tutti" Redazione 01 GIU 2016
Cattolici (pochi) contro il referendum La Cei non vuole entrare nella campagna sul referendum costituzionale del prossimo ottobre né si appresta a lavorare per un referendum abrogativo della legge Cirinnà sulle unioni civili (il risultato, lo dicono anche i vescovi a taccuini ben chiusi, rischierebbe di essere imbarazzante per i proponenti). 01 GIU 2016
A un anno dall’annuncio del Papa, tutto tace sul fronte Medjugorje “Siamo lì lì per prendere delle decisioni. Poi si diranno. Per il momento si danno soltanto alcuni orientamenti ai vescovi, ma sulle linee che si prenderanno”. Era il 6 giugno di un anno fa e il Papa, rispondendo a una domanda a bordo dell’aereo che lo riportava a Roma dal viaggio a Sarajevo. 31 MAG 2016
Convertire gli islamici “Noi abbiamo la missione di convertire tutti quanti appartengono a religioni non cristiane. E ciò che è importante per noi è farlo con una testimonianza credibile e senza alcun proselitismo”, ha detto il cardinale svizzero Kurt Koch 28 MAG 2016
E' morto il cardinale Capovilla, storico segretario di Giovanni XXIII Capovilla conobbe Roncalli nel 1950, quando quest'ultimo era nunzio a Parigi. Nel 1967, Paolo VI lo nominò arcivescovo di Chieti. Quattro anni più tardi, il trasferimento a Loreto. Dal 1988 era il custode della casa museo di Giovanni XXIII a Sotto il Monte. Redazione 26 MAG 2016