Non solo periferie estreme: la visione europea di Francesco, tra radici e identità "Il Pontefice una chiara percezione europea ce l’ha, e l’ha fatto chiaramente intendere quando ha spiegato di essere favorevole al processo d’integrazione politica”, dice al Foglio Stefano Ceccanti, che qualche giorno fa ha partecipato all’udienza concessa da Francesco al movimento dei Poissons Roses. 05 MAR 2016
"Nessun genocidio contro i cristiani in Siria e Iraq", per la Casa Bianca è questione di cavilli legali Per il portavoce della Casa Bianca, John Earnest, manca "la vera determinazione legale" per poter usare la parola "genocidio" in riferimento alla persecuzione dei cristiani. Appello di Robert P. George e Cornel West: "In nome della decenza e delal verità, chiamate le cose con il loro nome". 03 MAR 2016
Il Papa e il rogo degli assegni: "La chiesa non ha bisogno di soldi sporchi!" Nell'udienza del mercoledì, Francesco raccomanda di "avvicinarsi a Dio con mani purificate, evitando il male e praticando il bene e la giustizia". 02 MAR 2016
L’Osservatore Romano esalta il film che mostrifica e silenzia la chiesa Il quotidiano della Santa Sede loda il film premiato con l'Oscar, “Il caso Spotlight”, che dipinge la chiesa come una sorta di cupola mafiosa dove i suoi cardinali sembrano più dei padrini che dei pastori. “Silenzio sull’opera di Ratzinger? Non si può dire tutto”. Benedetto Moretti 01 MAR 2016
Gli imam di Francia contro il modello Tariq Ramadan: “Aiuta gli estremisti” La Conferenza degli imam di Francia “condanna” l’intervento del predicatore ginevrino (desideroso di ottenere la cittadinanza francese) pronunciato qualche giorno fa in occasione dell’annuale ritrovo dei musulmani del nord della Francia, a Lille. Per il Figaro, Ramadan sembrava il protagonista di Sottomissione, il libro di Michel Houellebecq. 01 MAR 2016
Pochi sorrisi e tanta freddezza nell'udienza concessa dal Papa al presidente argentino Macri Solo ventidue minuti di colloquio tra i due. Pesano vecchie ruggini, dicono gli osservatori. Al termine, Macri va a parlare d'affari con Renzi Maurizio Stefanini 27 FEB 2016
Aspettando l’abbraccio con il Vaticano, in Cina si demoliscono le croci E’ la conferma dell’ambiguità della Cina comunista, che se da una parte si siede al tavolo negoziale con la Santa Sede dimostrandosi pronta a riallacciare con tutti i crismi dell’ufficialità le relazioni interrotte da più di sessant’anni, dall’altra non attenua la persecuzione in guanti bianchi attuata sui cristiani. 27 FEB 2016
“Merkel sbaglia tutto sui rifugiati” I vescovi siriani e iracheni contro il piano d’accoglienza senza quote della Cancelliera: “Così si svuotano le nostre terre”. Dubbi anche dall’episcopato tedesco: “Non possiamo farci carico di tutti” 25 FEB 2016
I numeri dello sterminio dei cristiani 11.500 morti e 13mila chiese distrutte dagli islamisti in Nigeria Redazione 24 FEB 2016
La laicità europea è sacra L’individualismo liberale affonda le radici nel cristianesimo, che segnò la fine del mondo antico fondato sulla diseguaglianza naturale. Nacque qui la libertà. Non si può contrapporre il liberalismo alla religione: basta leggere sant’Agostino. Perché il secolarismo è cristiano. Larry Siedentop 24 FEB 2016