Il Papa ai migranti: "Perdonate le nostre società che temono il cambiamento. Voi siete un dono" Francesco in un videomessaggio al Centro Astalli di Roma: "Voi trattati come un peso, un problema e un costo". 19 APR 2016
Sui migranti, il generale Jean ha ragione: il Papa è un nemico. Ma almeno lui ragiona Il militare e il Pontefice: sui migranti, punti di vista opposti ma realisti. Si dovrebbero ammettere che la difficoltà a gestire le coscienze è quasi superiore a quella di gestire i barconi. E che Francesco, con il suo messaggio schierato dalla parte dei profughi e fatto di gesti inconfutabili è un suo (nostro) nemico. 19 APR 2016
Il grande assedio al cardinale Müller C’è una distanza che viene notata da tutti, in Vaticano, ed è quella che intercorre tra il Papa e il prefetto della congregazione per la Dottrina della fede, il cardinale Gerhard Ludwig Müller. Sant’Uffizio fuori gioco sul Sinodo, le lodi del Papa al “grande teologo” Schönborn. 19 APR 2016
Il Papa d’America Una dozzina d’anni fa David Frum, columnist conservatore poi transitato per alcuni anni nell’Amministrazione, come speechwriter presidenziale, scrisse una brillante biografia di George W. Bush intitolata “The Right Man”. 18 APR 2016
Il Papa a Lesbo dai migranti: "E' la più grande catastrofe dopo la Seconda guerra mondiale" "E' necessario costruire la pace là dove la guerra ha portato distruzione e morte, e impedire che questo cancro si diffonda altrove", ha detto il Papa in uno dei momenti più significativi della sua visita a Lesbo, l'isola greca che accoglie migliaia di migranti provenienti dal vicino oriente. 16 APR 2016
Il Papa va a Lesbo, ma non si sa perché Visita pastorale, ecumenica o politica? Dal Vaticano pareri discordanti Redazione 16 APR 2016
Il Papa domani va a Lesbo e in Vaticano già si discute se sia pronto il j'accuse all'Europa Interpretazioni divergenti sulla visita del Papa sull'isola greca. Padre Lombardi: "Avrà un carattere pastorale ed ecumenico". Il direttore della Fondazione Migrantes invece dice che ha un carattere politico. Redazione 15 APR 2016
Ah le ingerenze! “Se amate il mare non andate al mare”. Così i vescovi No Triv scendono in campo L’invito dei vescovi ai cattolici elettori è di tenere a mente quel che c’è scritto nell’enciclica Laudato si’ , comportandosi di conseguenza, e cioè votare contro le trivellazioni in mare. In queste ore si moltiplicano gli appelli: prima la conferenza episcopale siciliana, quindi i presuli del Piemonte. E poi Fermo e Catanzaro. 15 APR 2016
La breccia in Amoris laetitia che fa sognare la revolución sulla famiglia I punti ambigui nell'esortazione apostolica post sinodale che fanno parlare di svolta. Ma di esplicito non c'è nulla 13 APR 2016
Il preside dell'Istituto Giovanni Paolo II: "L'esortazione è un documento positivo, non c'è alcun cambiamento" "Il documento di Papa Francesco propone un cammino d’integrazione, che permetta a questi battezzati di avvicinarsi gradualmente al modo di vita del Vangelo. Infatti le norme oggettive non riguardano la colpevolezza soggettiva", scrive mons. Livio Melina, preside dell'Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia. Redazione 11 APR 2016