“Basta con le menzogne, il problema della Chiesa è la crisi di fede” “Mi ha ferito l’indecenza con cui è stato trattato Benedetto XVI. Finora si è parlato di aspetti ridicoli. Nel libro non c’è una sola frase, una sola parola contro Papa Francesco”. Il tema centrale è il sacerdozio: “Crediamo davvero che l’ordinazione di uomini sposati risolverebbe la crisi delle vocazioni? ”. Intervista esclusiva al cardinale Robert Sarah 25 GEN 2020
Il Papa batte un colpo in America Avvicendato il conservatore Chaput, al suo posto un vescovo tendenza Francesco Redazione 24 GEN 2020
Addio al celibato dei preti Chi vuole davvero i sacerdoti sposati non ha una grande idea del cristianesimo. Note storiche Angela Pellicciari 23 GEN 2020
Scisma metodista La crisi nella chiesa americana va oltre gli Stati Uniti. A risentirne sarà il cristianesimo globale Pasquale Annicchino 23 GEN 2020
Farsi guidare dal cardinale di Bologna Zuppi nei territori dell’odio (o del diavolo) Salvini c’entra, ma il posto più pericoloso è la chiesa. Il libro del vescovo di Bologna “Odierai il prossimo tuo”, i social, la paura come un peccato 23 GEN 2020
Benedetto XVI ha "letto e condiviso" i testi scritti dal cardinale Sarah. Il caso è chiuso Dal 30 gennaio in libreria l'edizione italiana di "Dal profondo del nostro cuore". La casa editrice Cantagalli spiega com'è strutturato il libro, che avrà la doppia firma 22 GEN 2020
Il futuro inquieto dei cattolici Il Figaro ha raccolto le analisi di alcuni esperti all’alba di un anno decisivo per la chiesa francese, che ha bisogno di ritrovare la fiducia dei suoi fedeli 20 GEN 2020
Perché Ratzinger parla C’è un filo rosso che lega tutti gli interventi di Benedetto XVI dopo la rinuncia: l’allarme per una Chiesa pronta a cedere allo spirito del tempo. La rivolta tedesca e i rischi concreti di uno scisma 19 GEN 2020
Chiesa, non museo La riflessione di Del Noce sull’abbandono del clericalismo e la necessità di calarsi nella storia Giandomenico Mucci 17 GEN 2020
Parlare delle due chiese, non dei due Papi Quello di Sarah e di Ratzinger è un libro di teologia e di pastorale serio, impegnativo, libero di tono e di argomentazione al cui centro vi è il senso della figura di un prete, il mistero della chiesa e il suo futuro a rischio. Questo è l’essenziale, altro che copertina 17 GEN 2020