SPINA DI BORGO Ci mancavano solo le quote rosa nel titolo di un'enciclica La speranza è che la chiesa non ceda ai ricatti del politicamente corretto. Anche se qualche zelante pastore è fin troppo sensibile al tema Matteo Matzuzzi 24 SET 2020
I giornali si sono dimenticati del Papa Risulterebbe poi complicato raccontare un Pontefice che su certe questioni è assai poco politicamente corretto e indegno di far salotto con quanti hanno scambiato la chiesa per una società filantropica. 24 SET 2020
La riflessione Bergoglio ha mostrato una creatività religiosa di cui il cristianesimo ha bisogno Il Pontificato di Francesco è al tramonto? Andiamoci piano Alfonso Berardinelli 23 SET 2020
Il siluro del Papa contro l'eutanasia "crimine malvagio" “L'eutanasia è un atto omicida che nessun fine può legittimare e che non tollera alcuna forma di complicità o collaborazione, attiva o passiva", si legge nel documento vaticano Matteo Matzuzzi 23 SET 2020
nota explicativa praevia (ops) al dibattito su Bergoglio Tutti i programmi dei Papi falliscono, meglio guardare ai loro semi Dai progetti culturali ai dialoghi di Ratzinger alle profezie di Wojtyla e Montini. Le verità che restano, nascoste 22 SET 2020
Il vero obiettivo dell'attacco di Pompeo non è il Papa Il segretario di stato americano riconosce l'enorme peso geopolitico conquistato dalla Santa Sede negli ultimi anni e sa che in ogni caso il Vaticano continuerà a trattare con Pechino Matteo Matzuzzi 21 SET 2020
TESI CONDIVISIBILI CON QUALCHE PERPLESSITA’. DIBATTITO Il dubbio che resta dopo aver letto l’analisi di Spadaro sul governo del Papa In discussione la volontà riformatrice del pontefice. L'interrogativo del direttore della Civiltà cattolica: "E' ancora attiva la spinta propulsiva del pontificato? Daniele Menozzi 17 SET 2020
SPINA DI BORGO Discutere di un pontificato Cina e Sinodi, ma anche improvvisi avvicendamenti curiali. Tutto normale, il Papa resta sempre un monarca assoluto (anche se non va più di moda dirlo) Matteo Matzuzzi 17 SET 2020
Lo slancio profetico di questo Papa è debole, troppo politico e poco escatologico Il declino di un papato. Le ragioni di padre Antonio Spadaro e qualche dubbio Sergio Belardinelli 17 SET 2020
“Chiesa e politici cattolici non abbiano paura di andare controcorrente”, dice Ruini L'ex presidente della Cei: “Il vescovo e la gerarchia non hanno solo una funzione di preghiera o di culto, ma anche una di governo, che non va direttamente sulla politica, però non può prescindere dalle grandi questioni morali e antropologiche che continuamente interpellano la politica oggi" 16 SET 2020