• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 152
  • 153
  • 154
  • ...
  • 236

La Puglia smarmellata

La sicumera panciuta del già vincitore Emiliano. La nobiltà della sconfitta Poli Bortone e del rivale consanguineo Schittulli, parallelamente spelacchiati dal Cav. e Fitto.

23 APR 2015

“Ehm, are you leaving the party?”

Martin Schulz, presidente del Parlamento europeo, ospite d’onore di Laura Boldrini e Pietro Grasso, affonda su un remoto divano di Montecitorio quando si accorge che Stefano Fassina sta attraversando il corridoio con passo svelto e finalizzato.

21 APR 2015

Il ministro che non c’è - 2

Il mistero Stefania Giannini, avulsa e confusa, che resterà la ministra “basita”

Le piacerebbe farlo innamorare e innamorandolo migliorarlo. Le piacerebbe fargli capire che lei è un ministro diverso da quelli che piacciono a lui, e che lui frequenta. Così una volta, durante il dibattito parlamentare sull’abolizione del Senato, mentre Matteo ripeteva, “presto, “presto”, lei ha assunto un premuroso tono pedagogico.

16 APR 2015

Il mistero dello Sviluppo economico

Quasi non rilascia interviste, parla pochissimo, si ritrae, e infatti passa per antipatica anche se non lo è. Nel 2014, al Forum Ambrosetti, atterrò in elicottero, con nerboruti agenti di scorta a farle da barriera fin dentro i corridoi di Villa d’Este, a tenere lontani i giornalisti.

15 APR 2015

Enrico, stai sereno

L’arte di farsi tradire. Veltroni perdonò D’Alema come Berlusconi perdonò Bossi - di Salvatore Merlo

13 APR 2015

L’apostolo Maria

La tivù della santissima De Filippi sembra fatta apposta per perpetuare pensieri, parole e opere dell’uomo venuto da Arcore. Anche col contributo di Renzi e Saviano.

10 APR 2015

Nuove conquiste del Giglio magico

Dicono che abbia bisogno dei fedelissimi, in ogni fessura del Palazzo, perché vive ogni spicciolo atto del suo stare in politica e nel governo come un improbo corpo a corpo, un cimento e un combattimento mortale. Chi sono D’Angelis e Aquilanti, i nuovi super nominabili da Renzi

08 APR 2015

Erinni o Eumenidi?

Chi sono e cosa vogliono le tre matriarche che circondano il Cavaliere

La cassaforte e le liste a Mariarosaria, la propaganda e i balsami a Deborah, a Francesca lo scettro e la palla di vetro

07 APR 2015

A tu per tu

Io Bossi, lui cita

Conversazione con l’Umberto, tra un sigaro e un panino al tacchino, ricordi da reduce (scazzottate e altre delizie) con rimpianti che bruciano. La Lega che fu e l’Italia di Renzi

05 APR 2015

Effetto Renzi

Insalata Misto. Il rifugio dei viceré ora è la quarta forza parlamentare

Leghisti e montiani, centristi e vendoliani, peones e vecchie glorie. Fenomenologia di un Gruppo di grido (e di governo?)

02 APR 2015
  • 1
  • ...
  • 152
  • 153
  • 154
  • ...
  • 236
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio