• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Conclave
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 60
  • 61
  • 62
  • ...
  • 160

L'ignoranza di Pellicori e Siena-Torino 2-2

Tra calcioscommesse e colpi di tacco.

30 MAG 2012

Criscito e le cattive compagnie. Basta quello?

Stiamo scherzando?

30 MAG 2012

Dopo la democrazia, sospendere il calcio. Monti esagera (ma sulla società civile ci prende)

Ci erano rimasti quei novanta minuti, e adesso ci stanno togliendo pure quelli. Il calcio come il wrestling, dove tutto è spettacolo fine a se stesso, dove la maglia indossata dall’atleta non è simbolo di appartenenza (o almeno di una storia) ma costume carnevalesco. Ci erano rimasti quei novanta minuti: quando allo stadio l’arbitro fischia l’inizio della partita tutto il resto scompare di colpo. Le polemiche in conferenza stampa del giorno prima, le dichiarazioni dei giocatori, gli editoriali dei giornali sportivi. Leggi Calciatori, banchieri e società civile

30 MAG 2012

Paese, specchio del pallone

La giustizia spettacolo scende in campo, ma il calcio è marcio come noi

Il blitz nel ritiro di Coverciano alle sei di mattina nel giorno in cui il commissario tecnico della Nazionale Cesare Prandelli doveva rendere nota la lista dei prescelti per l’Europeo di giugno; l’arresto di giocatori famosi come Stefano Mauri, capitano della Lazio, e Omar Milanetto, per anni bandiera del Genoa; i nomi di Antonio Conte e Leonardo Bonucci, allenatore e difensore della squadra campione d’Italia, tra gli indagati. Gli elementi per qualcosa di dirompente nel mondo del calcio e sull’opinione pubblica c’erano tutti, e così è stato. Leggi Arresti e indagati, tutti i danni del calcioscommesse

28 MAG 2012

“Non enfatizzate gli avvisi di garanzia”

Come no.

28 MAG 2012

Calcioscommesse, dubbi su arresti e perquisizioni

Che il calcio in generale, e quello italiano in particolare, sia malato non è un segreto.

28 MAG 2012

Noi siamo il Toro

Ancora una, poi basta. Oggi il Torino gioca l’ultima della stagione (serie B) a Bergamo, contro l’Albinoleffe. Una partita che serve solo per centrare il record di punti nella storia del campionato cadetto e finire primi – là dove i granata sono stati per quasi tutto il tempo – davanti al Pescara. Ancora questa, poi basta però. Negli ultimi quindici anni abbiamo visto più Albinoleffe che Milan, più sabati pomeriggio che domeniche sera, più playoff che Intertoto.

26 MAG 2012

Torino è stata e resterà granata

Dopo tre anni il Torino è tornato in serie A. Io ho provato a raccontare che cosa ha voluto dire, questa volta, la promozione.

26 MAG 2012

Quelle insopportabili pubblicità su Internet

Più fastidiose del traffico in città quando piove.

22 MAG 2012

Tenetevi forte, notizia bomba

Nessun meteorite né era glaciale: i dinosauri si estinsero per la puzza.

07 MAG 2012
  • 1
  • ...
  • 60
  • 61
  • 62
  • ...
  • 160
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio