• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 160

Il lavoro più duro del mondo

Un bel video trovato su Mashable, in cui si vedono dei colloqui di lavoro effettuati via Skype a persone che hanno risposto a un annuncio visto su Internet e su alcuni quotidiani.

15 APR 2014

Solo 17 anni anni per salvare il pianeta? Bene

Leggo – sollevato – nuove notizie dal fronte catastrofista. Secondo quanto riporta Repubblica , ci restano solo 17 anni per invertire la tendenza del riscaldamento globale, passati i quali non si potrà più salvare il pianeta. Finalmente una buona notizia: sempre secondo Repubblica, nel 1989 ce ne restavano appena 10 , di anni.

14 APR 2014

Vacche ecocompatibili

Gli scienziati stanno cercando di far nascere una mucca ecocompatibile, a basso tasso di emissioni gassose, per fermare il global warming. Lo scrive il Financial Times .

09 APR 2014

Punire l'uomo per salvare la Terra

Il fanatismo apocalittico degli ambientalisti nell'ultimo libro di Pascal Bruckner. Del perché le religioni e le ideologie sono state sostituite dal pensiero Verde. Lungo articolo sul Foglio di sabato .

07 APR 2014

Il nemico siamo noi

Lunedì scorso il panel di esperti delle Nazioni Unite, l’Ipcc, ha pubblicato la seconda parte del suo quinto report sui cambiamenti climatici. Partendo dal presupposto che il clima cambia e si surriscalda per colpa delle attività umane, il report spiega che se non faremo al più presto qualcosa per interrompere questa spirale ci aspetta un secolo di guerre, carestie, migrazioni, povertà e crimini.

07 APR 2014

Speciale online 12:45

"I cambiamenti climatici una minaccia per l'umanità? Ridicolo"

"La riduzione delle emissioni non è l'unico modo per contenere gli impatti dei cambiamenti climatici in arrivo. Il rapporto IPCC di ieri – che ha ripetuto le sue profezie di sventura se le emissioni non verranno frenate – ha perso l'occasione per consigliare i responsabili politici su come migliorare la vita". Così sul Financial Times Richard Tol, professore nelle Università del Sussex e di Amterdam, e non esattamente un negazionista climatico. Tol infatti fa parte dell'Ipcc dal 1994, ma prima della pubblicazione dell'ultimo report sul clima uscito ieri ha chiesto che il suo nome venisse tolto dall'elenco degli autori: "Troppo allarmista", lo ha definito. Il perché lo ha spiegato in questo articolo sul Financial Times, che ribadisce concetti e idee che sul Foglio leggete da tempo.

01 APR 2014

Moriremo presto, moriremo tutti

Il nuovo report sul clima dell’Ipcc e i vecchi tic catastrofisti. Editoriale sul Foglio di oggi .

01 APR 2014

Speciale online 13:30

Clima, la solita apocalisse

Guarda il video

31 MAR 2014

Clima, la solita apocalisse

31 MAR 2014

Morire soffocato a 3 anni. Perché?

Quando muore un bambino è sempre un mistero grande. E' come se tutto il dolore del mondo si roccogliesse in un solo punto, per un breve ma infinito istante. Quando un bambino muore in modo stupido, come è successo all'Ikea di Roma per colpa di un panino rimasto in gola troppo a lungo, è la rabbia ad accompagnare quel dolore. Perché?

18 MAR 2014
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 160
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio