Corbyn pigliatutto zittisce i banchieri e si guarda bene dagli intervistatori ostili La retorica anti Wall Street, la copertina di GQ e il no a Campbell 02 DIC 2017
La democrazia sui social è stata boicottata, ora si cambia Facebook e Twitter si stanno trasformando, ci dice Craig Silverman 01 DIC 2017
Perché Londra tratta il premier irlandese come una moglie degli anni ’50 Dublino è come una moglie che ha un marito che si sta giocando la casa in una corsa di cavalli e le continua a ripetere, pure piuttosto irritato, di smetterla di rompere, il ronzino vincerà facile 28 NOV 2017
Gli animali hanno un cuore? Pure a questo devi badare quando fai la Brexit Il divorzio del Regno Unito con l'Europa risucchia tutte le energie e succede anche che un voto parlamentare banalissimo diventi uno scontro epocale 24 NOV 2017
A cosa badare per non perdere lo slancio neoeuropeista Un titolo sul “nuovo disordine” dell’Ue è un colpo al cuore 24 NOV 2017
Ma dov’è sparita l’America? La retorica del ritiro e dell’interesse nazionale “first” ha generato un effetto perverso 23 NOV 2017
La fine di Merkel è ampiamente esagerata Tra esagerazioni e tic persino un po’ d’incertezza è un lusso tutto tedesco 21 NOV 2017
Storia di Ksenia, che fa campagna contro Putin, e del volantino in cui si offrono servizi sessuali Fare opposizione al presidente russo è un’attività che distrugge la vita 21 NOV 2017
Senza un governo a Berlino, il duo Merkel-Macron perde slancio Lo stallo in Germania rallenta le riforme. E c'è grande delusione per l’Eba perduta 20 NOV 2017
God save the Kingdom L’economia va giù, la sterlina va giù e l’umore poi non ne parliamo. Cosa c’è dopo la Brexit? Tra May e Corbyn la prospettiva è il declino (ma una speranza c’è). Com’è che un popolo votato al pragmatismo e all’ottimismo ha perso il suo tesoro. Riflessioni, e una dichiarazione d’amore 20 NOV 2017