Quello che Ibra dovrebbe rispondere davvero ai sottomessi e alla Le Pen Chi paga me, chi compra voi e chi se ne deve andare 23 MAR 2015
Brevi note sul tempo e su un titolo per il libro E. Letta Il tempismo è tutto in moltissimi sport, compreso il Subbuteo, figurarsi in politica. 21 MAR 2015
Quel che Giussani diceva dei padri, e F. Merlo non sa Nel giorno di San Giuseppe, il maestro d’immoralia Francesco Merlo ha iniziato così, su Rep., la sua omelia 20 MAR 2015
Brividi Ai terroristi il turismo piace e Milano si prepara ai lunghi giorni a rischio dell’Expo. Ecco come 20 MAR 2015
La contemporaneità renziana di Costanzo e dei rigatoni A schivare le pallottole, che ci hanno malamente riportato alla contemporaneità dei giorni dell’Is, circolava ieri la notizia trionfale che Giovanni Floris è tornato “re dei talk-show”. Il suo “Dimartedì” cairota ha battuto per un pugno di share il “Ballarò” putativo di Massimo Giannini. 19 MAR 2015
Centro spirituale “Lo spettacolo è deprimente”. Ma “il popolo degli onesti deve assolutamente reagire senza deprimersi”. Tutto si può dire del presidente della Cei, il card. Angelo Bagnasco, tranne che sia un politico di visioni strategiche. 19 MAR 2015
I cari resti di Don Miguel e Don Chisciotte Casson Ci sono stati voti ‘cinesi’?”. “No, non è stata la prima comunità a votare…”. 18 MAR 2015
Autobiografia di un cedimento sul lato B della politica A un certo momento erano tutti pazzi di lei. Il fisico non guastava, e il look giusto aveva fatto il resto. Quella volta, non era lei la predestinata al palcoscenico più importante, ma l’occasione l’ha colta al balzo e la ribalta è stata sua. 17 MAR 2015
Lenta deriva a Strasburgo Perché il Ppe non sa più (o non può) difendere i valori non negoziabili Sconfitti (e spaccati) su unioni gay e aborto. Nuovi gruppi e secolarizzazione. Il caso emblematico di Gallardón. Woytyla 2003, Ratzinger 2006. 14 MAR 2015