No Biffi, no Party Uno splendido principe della chiesa. Conciliare (forse) ma non conciliante, tagliente e felice. E sapeva predicare pure ai Papi. Un ritratto da vivo. Riproponiamo un lungo ritratto di Maurizio Crippa, uscito nel Foglio del 17 febbraio 2007 quando venne chiamato da Papa Benedetto XVI a presiedere gli esercizi quaresimali in Vaticano. 13 LUG 2015
Il bambino nel buco nero e i nostri protocolli generosi Non ci pensa chi legge i giornali, non ci pensiamo mai noi che li scriviamo, ma sono spesso i titoli, più che gli articoli, a rivelare qualcosa di profondo, a volte indicibile, della notizia che si pretende di dare. E a portare a galla “i pensieri segreti di molti cuori”. Così il titolo in prima su 11 LUG 2015
Ora Salvini fiuta che è meglio non diventare lo Tsipras italiano Un conto è voler uscire dall’euro, un altro conto è se poi dall’euro qualcuno ti caccia davvero. Non sono i consigli di Marine Le Pen, sono soprattutto i dati di realtà, che stanno consigliando alla Lega di muoversi con passi più prudenti, e attrezzarsi anche in difesa. 10 LUG 2015
Football e cubature Il calcio d’inizio (forse) per il nuovo stadio del Milan al Portello e il domino urbanistico che muoverà 10 LUG 2015
Brunetta & Cicchitto, perfetti “duellanti” per Giletti Poi questi della Terza Repubblica ti riformano la scuola in un tuìt, ti riformano pure la Rai entro Ferragosto. Son bravini, dài. Eppure certi giorni rimane la malinconia per quando la politica era sangue e merda, e sublimi professionisti del Palazzo si davano di comare e di commercialista di Bari, 10 LUG 2015
Non sarà un miracolo, ma Buona scuola a tutti Niente soluzione lampo sui precari, ma la strada è giusta. Autonomia, valutazione e risorse ci sono. Bene l'alternanza scuola-lavoro. E se le critiche sono quelle che si sentono, allora viva la riforma. 09 LUG 2015
La velocità di Niki Lauda nel chiudere la bocca ai greci Pochi dubbi che sia uomo che sa tenere il contraddittorio, il testa a testa, e la platea quando serve. Del resto non lo conosciamo da ieri. La cattiveria calcolata, la ghirba che incute rispetto non gli mancano da quel dì. Non Alexis Tsipras, no, quello ne ha ancora di strada da macinare. L’uomo è N 09 LUG 2015
La dieta della serpe e la denutrizione vegana dei figli Chi tra voi, al figlio che gli chiede un pane, darà una pietra? O se gli chiede un pesce, darà una serpe?”. E’ una delle frasi più belle del Vangelo perché denota, tra l’altro, che Gesù godeva di un razionale pensiero di natura. Ecologia della mente, si potrebbe dire. Oggi quell’evidenza cartesiana 04 LUG 2015
L’oggetto preferito di Ferruccio de Bortoli e la (ris)coperta di Linus Tutta una carriera a difendersi da accuse di flanellosa morbidezza, a mostrarsi grigioferro per fuggire l’immagine timida di un Charlie Brown. Poi passa il tempo e passano le direzioni, ed ecco che sotto l’uomo ne trovi un altro, con certe inedite durezze, certi urlacci come la bocca a nera caverna 03 LUG 2015