Oltre PPP, la virtù meno apparente per amare Polanski Sulla “riabilitazione” di Pasolini non perché fu un grande figlio di Roberto Longhi ma perché amava i ragazzini scrive oggi da par suo Giuliano Ferrara, sottoscrivo e mi inchino. 31 OTT 2015
La modica quantità del falsario, Fazio e il povero Cav. La storia non è proprio un inedito, ma è di quelle che fa piacere raccontare, perché riconciliano col mondo reale. A Pioltello, hinterland milanese sul lato non baciato dall’Expo, un operaio sulla sessantina stampava euri falsi, in casa. Piccolo taglio, 20 o 50, “ottima fattura”. Diciamo uso persona 30 OTT 2015
Da qui a Nairobi La storia di una scuola di teatro in Africa, e la storia di Emanuele Banterle, uomo di teatro a Milano 30 OTT 2015
Ignazio, Corradino (e Beppe) Il problemino di Renzi di guidare un partito aperto, senza deragliare 30 OTT 2015
Due per lo zar Non c’è come farsi un giro sotto le mura del Cremlino, di questi tempi, per rifarsi una verginità. Se ne facciano una ragione i sinceri democratici, ma Putin non è un dittatore, o un terribile zar: è un Re Taumaturgo. 29 OTT 2015
Il pensiero unico pro gender dietro la scomunica del giudice Deodato In un paese in cui le opinioni dovrebbero essere libere, è uscito un titolo come quello del sito di Rep.: “Nozze gay, i retweet anti-gender del magistrato del Consiglio di stato”, per inchiodare all’infamia morale via gogna mediatica, uno degli estensori della sentenza che boccia la trascrizione dei matrimoni omosessuali celebrati all’estero. 27 OTT 2015
Nozze gay. E discutiamone, no? Il Sinodo sulla famiglia si è concluso, con vincitori ma anche con non-vinti e non convinti. Però, almeno, s’è capito che era la chiesa che discuteva con se stessa, e non un simposio sullo status dell’etica in occidente. 27 OTT 2015
Ribbentrop e Molotov come Padri dell’Europa erano meglio Per noi distratti osservatori dei baracconi populisti è già difficile distinguerli, quello che è caduto col Tupolev e quello che invece è rimbalzato come una palla di gomma fino alla presidenza di Varsavia, alla guida di un partito che si chiama Diritto e Giustizia ... 27 OTT 2015
Marino e le primarie, la macchina infernale del Pd Bisogna incominciare a riconoscere a Marino quel che è di Marino. Non tanto che sugli scontrini forse rischia di avere ragione (da queste parti non è mai stato un argomento contro), o comunque potrebbe avere torto come tanti altri. Quanto perché, almeno su un punto, dimostra di avere del genio. Se h 24 OTT 2015
Come stiamo a Cruijff? Dato per buono che il cancro al cervello di Francesco non sia un complotto dei conservatori, ma solo una bufala, la notizia che Johan Cruijff se la giochi con un cancro al polmone pare invece tristemente vera. Mille auguri. 23 OTT 2015