Beppe Sala si presenta alla città e non vuole proprio sembrare di destra Bastonarlo da sinistra, col rischio implicito seppure blando di favorire la destra, è un gioco classico della sinistra. Si vedrà se Francesca Balzani, la Royal baby di Giuliano Pisapia, riuscirà nell’impresa. 24 DIC 2015
Morte dolce “Parliamone”, dice una suicida assistita. Ma è cosa troppo grande per lasciarla a Cappato e chiesa. Una società civile dovrebbe interrogarsi, invece di delegare solo alla chiesa le risposte contro l’eutanasia. 23 DIC 2015
La nuova casa di Sandro e Manuela, amore e trolley Dove eravamo rimasti? Sotto le feste, le coppie che non scoppiano di solito partono. Sandro Bondi e Manuela Repetti non scoppiano, si amano, dunque partono. Dove li avevamo lasciati? 23 DIC 2015
Qualche domanda sul populismo finanziario e i soldini delle regioni I forestali calabresi e quel che non va nella legge di stabilità. Perché la storica diatriba tra prerogative dello stato nazionale e quelle delle autonomie non è riducibile a un puro conteggio tra efficienza e spreco, in cui la parte dello spreco è tutta a carico delle regioni. 22 DIC 2015
Corazzata Podemos Due cose hanno turbato il mio animo cinefilo e orgogliosamente demodé. La prima è Giuliano Ferrara che invoca un “montaggio più rapido” per le cose della politica e della vita (e io, che ancora adoro il pianosequenza). 22 DIC 2015
Se la Boschi del 2016 fosse l’unione di Putin e Guardiola Il 2016 sarà dunque l’anno in cui balleranno i posti di comando più lussuosi e ambìti del mondo. Tipo la sedia della casa Bianca, tipo (si deciderà in quei dodici mesi, tranquilli) quella dell’Eliseo, e persino quella periclitante ma tuttora ben imbottita che sta sotto il culo di Assad. E poi, ben 19 DIC 2015
I funerali in chiesa di Gelli, iscritto alla loggia Penitenza2 Ti pareva che non saltasse fuori qualcuno a lamentarsi per il fatto che Licio Gelli, il fu Gran maestro della massoneria, ha ricevuto i funerali religiosi. 18 DIC 2015
Sbarlusc Madonnine che luccicano e soldi che si spendono a Milano in attesa di Natale e di candidati 18 DIC 2015
La privacy del bambino boia e la percezione della guerra Ieri altri sei, e sarebbero più di 700 dall’inizio dell’anno. I bambini. Dal 3 settembre di quella foto, di Aylan, di acqua sui morti ne è passata molta, ci si abitua. Il punto sarebbe però di capirli, provare a capirli, i fatti. 17 DIC 2015