• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 307
  • 308
  • 309
  • ...
  • 374

La passeggiata a Ciudad Juarez, Trump e altre icone

La regola è che ci sono notizie destinate a divenire iconiche, come si dice in gergo. Perciò è sicuro che se, parlando della zanzara Zika Francesco dice “per quanto riguarda il male minore, quello di evitare la gravidanza, si tratta di un conflitto fra il quinto e il sesto comandamento”, sarà questo

19 FEB 2016

Il vero mistero di Renzi e la carriera della sen. Cirinnà

Ha iniziato alle scuole delle suore ma poi, “nonostante le opposizioni materne”, è riuscita a trasferirsi al liceo statale, dove ha “scoperto il movimento studentesco”. Aneddotica così banale, per una ragazza nata nei Sixties, che fa ridere trovarla nel suo profilo ufficiale, adesso che è senatrice.

18 FEB 2016

C’era un egiziano copto all’Onu. Ma non era colpa sua

Andarsene a 93 anni, in un tranquillo ospedale della propria città, dopo essere stato, in privato, (cito dal Guardian) “un esteta che ha raccolto una preziosa collezione d’arte e antichità, che amava gli abiti di sartoria, il buon vino e i cibi esotici”, non è quel che si dice una brutta morte.

17 FEB 2016

Non farmi vincere, no

Sì, per forza. Certo che c’è subito venuto in mente, come a tutti: le scie chimiche. C’è qualcuno che le sparge nel cielo, e provocano danni che non ti immagini: sia cerebrali, sia alla democrazia diretta. Le scie che spaventano Paola Taverna, senatrice, “chi può escludere che esistano?”.

16 FEB 2016

Caro Giuliano, l’occidente sta benone. Se no, si fotta

Non vorrei occupare tutte le 1.450 battute qui sotto per dire una cosa che, nel caso, ci vorrebbero libri, ma non li so scrivere. Però pare a me, caro Giuliano, che la questione che tu chiami della “grande abdicazione” si riduca a questo. Passabilmente sazio, non proprio disperato, il mondo di cui p

16 FEB 2016

Cara Archibugi, non faccia la Moretti

Si può provare nostalgia, o anche no, de gustibus, per la voce chioccia e il sarcasmo di Nanni Moretti, quando comiziando a piazza Navona mitragliò il suo celebre “con questo tipo di dirigenti non vinceremo mai”.

15 FEB 2016

Sanremo è finito alle 20,20, prima che Curreri ammazzasse De Filippi

La performance del gelataio Conti con Campo Dall’Orto. La vincitrice Raffaele e il sosia di Elvis. Gli Stadio, o la resistenza delle storie contro la musica pvc.

14 FEB 2016

Delitti della quarta sera. Ma restano ancora gli Hateful Sixteen

Non trovare un motivo per risentirli tutti. Un colombiano canta e se ne va. Un comico che non era Checco Zalone. Un po’ di filologia sui testi d’amore in una notte senza angelo custode 

13 FEB 2016

Effetti del lodo Liguori sul big match Juve-Napoli

Una querela è una querela, e due querele sono due querele. Ma sai quanto gli rimbalza a uno come Paolo Liguori, tempra da combattente che non ha mai avuto paura dei giudici, figurarsi di quelli con lo zufolo in bocca. Però c’è da raccontare questo, con tutte le cautele del caso.

13 FEB 2016

Il perimetro di Milano

Parisi spiega perché candidarsi sindaco è una bella idea per tutti

Un centrodesta (ri)unito e alternativo a Sala e a Renzi. Per le riforme che la sinistra non riesce a fare, causa sinistra

13 FEB 2016
  • 1
  • ...
  • 307
  • 308
  • 309
  • ...
  • 374
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio