• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 289
  • 290
  • 291
  • ...
  • 364

La magnifica utopia del senatore Wofford e del suo Tadzio

In attesa che il mio amico Giuliano ci faccia sapere da New York com’è andato il suo doppio esperimento di minzione gender free al Metropolitan Opera House e alla Trump Tower, gli racconto io, se la fosse persa nei transiti fra un cesso politically correct e l’altro, una storia meravigliosa.

26 APR 2016

L’incredibile storia delle cimici all’Inter (sentire Davigo?)

Ok, Prince è morto, Bertolaso è ancora vivo e nel ponte della Liberazione pioverà equamente su partigiani e Brigata ebraica. Però è sabato e torna il campionato e ci si potrà divertire – quelli almeno che hanno da divertirsi, col campionato. Dalle mie parti di tifoseria, ad esempio no.

23 APR 2016

Il tribuno della tele

Fenomenologia di Maurizio Crozza, che si è preso lo spazio vuoto dei talk-show ed è diventato il satirico unico delle coscienze. Antirenzismo, un po’ di grillismo, risate.

23 APR 2016

Indagini di cui vergognarsi

Che l’infermiera (forse non più) killer di Piombino – la signora Fausta Bonino, sarebbe meglio chiamarla – sia una colpevole che non è ancora stata scoperta, questo è pacifico.

22 APR 2016

Un’idea da San Francisco per il Ponte della Ghisolfa. I problemini dei conti dell’Expo. Pizza fritta?

22 APR 2016

La presunta Raggi, e le opinabili presunte Unità

Poi ognuno può opinare come vuole e Virginia Raggi, quella che corre a Milano da Casaleggio jr., può apparire presunta a prescindere, sotto il profilo politico. Anche a prescindere dal “video-bufala” pubblicato dall’Unità.tv sulla presunta comparsata della candidatissima in un spot del Pdl.

22 APR 2016

Leggere Davigo a Teheran

La dottrina teocratica del nuovo presidente dell’Anm. Non c’è conflitto tra noi e i politici: basta che si adeguino. La presunzione di innocenza non esiste, si è colpevoli anche prima. Intercettazioni e moralismo.

21 APR 2016

Note a margine su ragion di stato e mutandoni tattici

Di immaginarmi Gaetano Quagliariello, uomo mite ancorché tutto d’un pezzo, nei panni di Jim Garrison, il procuratore del caso JFK, non l’avrei mai pensato. No.

21 APR 2016

Altro che royal baby, al M5s “un figlio vale un figlio”

La magnifica leggenda del Royal baby, da queste parti ve l’abbiamo narrata a sufficienza. Ma, da uomo politico moderno qual è, Matteo Renzi resta il figlio di una stepchild adoption, il figlioccio del Fondatore della modernità politica italiana.

20 APR 2016

Sui migranti, il generale Jean ha ragione: il Papa è un nemico. Ma almeno lui ragiona

Il militare e il Pontefice: sui migranti, punti di vista opposti ma realisti. Si dovrebbero ammettere che la difficoltà a gestire le coscienze è quasi superiore a quella di gestire i barconi. E che Francesco, con il suo messaggio schierato dalla parte dei profughi e fatto di gesti inconfutabili è un suo (nostro) nemico.

19 APR 2016
  • 1
  • ...
  • 289
  • 290
  • 291
  • ...
  • 364
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio