Il caso dell'asilo di Milano fa orrore ma ci costringe a rispondere a una domanda: i ceffoni quando sono censurabili? Nella scuola italiana le punizioni corporali sono bandite dal 1928. In Giappone sono una pratica accettata. Ciò che ci rende insopportabile l’equazione schiaffone-educazione, è il passaggio da un sistema di trasmissione autoritaria dei valori e dei saperi all’affermazione di una identità personale che diviene inviolabilità fisica. 03 AGO 2016
Il cinese multato a Milano per i Pokemon: idea per Roma Ferragosto è lontano ma qui a Milano c’è già un’aria strana, un filo irreale. Le strade del centro mezze vuote, e la gente alle fermate che fa un passo in là, se si avvicina un extracomunitario, casomai tirasse fuori un machete dal marsupio. 03 AGO 2016
Ma se il rock lesbo, come la guerra di religione, non esiste? Inizia agosto e, bombardamenti in Libia permettendo, ci tuffiamo volentieri nelle saghe di paese e nelle strapaesane polemiche da ombrellone 02 AGO 2016
L’importanza di avere un editore Cronaca e sudore. Se tornasse il Corriere stile Di Bella L’arrivo di Cairo quasi certamente comporterà un nuovo metodo di direzione. C’è un modello per come potrebbe essere il giornale se volesse farsi più nazional-popolare. Il direttore che “tolse il doppiopetto al Corriere”. I sentimenti in prima pagina, un caso nazionale. E dagli Anni di piombo si passò al riflusso degli Ottanta. 01 AGO 2016
Il terrore di oggi della Germania e i refusi della memoria sull’Ispettore Derrick Nel giorno in cui Monaco di Baviera è sconvolta dal terrore, un terrore contemporaneo e per così dire globale, non è il caso di stare a fare dell’ironia sulla difficile convivenza della Germania con i fantasmi del suo terrore passato. 23 LUG 2016
Desideri Milano referendaria tra No e Sì. Alla Pallacorda arriva Boschi. Pokemon nella “Città Fantasma”. 22 LUG 2016
Il dott. Davigo prescrive Come un buon medico di famiglia, il dottor Davigo non va in vacanza. Se ne sta lì, pronto alla bisogna. Sorveglia a distanza, e ogni tanto prescrive. Uomo all’antica, prescrive olio di ricino, appena può. Ieri, a Rep. Tv, ha prescritto la sua ricetta valida erga omnes: “La prescrizione è un istituto di civiltà, che esiste in tutti i paesi al mondo, prima del giudizio". 22 LUG 2016
Renzi è rimasto solo, al referendum vince il no Riforme, “azzardo morale” del premier e banche. La linea Brunetta per Forza Italia. "Si dovrebbe vergognare Napolitano”, insiste “dopo aver spinto il paese alla divaricazione che abbiamo sotto gli occhi sul referendum, a sostenere ancora queste cose”. Il capogruppo di Forza Italia alla Camera non ha incertezze, non fa sconti. 21 LUG 2016
Aiuto, negano la realtà aumentata delle olgettine ai grillini La senatrice cinque stelle Sara Paglini ha dato fuori di matto, quando in Aula le hanno negato di poter continuare a giocare con la realtà aumentata delle intercettazioni irrilevanti delle olgettine, roba da pornografia mentale per contenuto, ma molto peggio per indecenza circense-giudiziaria 20 LUG 2016
Giochetti di tortura Non siamo il paese del waterboarding, in Italia i “trattamenti crudeli” sono altri. Ma non è “umiliante”, per uno stato di diritto, introdurre il reato. E’ umiliante rinviare una legge sine die, per piccoli conti politici. 20 LUG 2016