Come ti narro il Campo Dall'Orto Narrazioni. Al plurale. La nuova fiction Rai (o sarà un reality?) “Campo Dall’Orto nel mirino” ha molte trame e molti possibili finali aperti. Dipende appunto da chi, e come, conduce la narrazione. Si può raccontare una prima storia. Quella dell’ex manager privato da un milione di euro. 21 SET 2016
La ruota della fortuna di una mamma e di un bambino Una mattina ha lasciato nell’androne di un palazzo del centro una scatola di scarpe, con dentro il suo bambino. Qualche ora dopo, però, l’ha presa il rimorso, o “il senso di colpa”. O forse no, l’ha solo ripresa il suo bambino. E’ andata dai carabinieri, “è mio”, ha detto. 21 SET 2016
Mazzarri: non piove più a Watford Ma adesso Walter Mazzarri, coi piedi asciutti, dice anche: “Ho un ottimo rapporto con Mourinho, magari una sera andremo a cena”. 20 SET 2016
Il compagno De Laurentis e il cinepanettone di Piketty Noi cinefili d’essai e pure da multisala li abbiamo sempre adorati, i produttori. Perché senza industria non c’è arte, senza la pecunia muore l’estetica. Sempre amati, i produttori. 20 SET 2016
Le frasi del Bossi a Pontida che a Salvini non riescono più Bisogna dire, e noi cronisti di cronache padane c’è lo ricordiamo con un po’ di agreste nostalgia, che una volta Pontida era una gran bella festa 17 SET 2016
Parisi si prepara a diventare il leader giusto Più che un nuovo partito, alla convention milanese è nata una “nuova comunità” - di Maurizio Crippa 16 SET 2016
Ebrei Storia piuttosto recente, laica e modernizzante della comunità israelitica in città. Un libro. 16 SET 2016
Quella tra saloni del libro è una guerra di natura industriale e tra sistemi-città travestita da scandalo culturale Per salvare capra, immagine e cavoli, Franceschini ha dovuto tirare fuori dal cappello un solo Salone Internazionale del Libro, da svolgersi un po’ di qua un po’ di là, sull’asse Milano Torino (MI-TO). Il primo problema è che il salone condiviso incassa i dubbi anche dei medi e piccoli editori, e di molti conoscitori del settore. 16 SET 2016
Tiziana Cantone, la Boschi, e l’indicibilità che è un’altra cosa Ho letto Annalena : perfetta. Ho letto anche Maria Elena Boschi su Facebook: “Se l’è andata a cercare. In questa frase c’è la vergogna di secoli di violenze sulle donne”. Certe frasi della signora Boschi, così apodittiche e monodimensionali, hanno la capacità di convincermi ipso facto del contrario. 16 SET 2016
Di mariti, di mogli, di pursuit of happiness e di Istagram Ai preti gli va benone, che non li fanno sposare. Ma, ci chiedevamo, e quelli che preti non sono preti? 15 SET 2016