Nel clima “Big Society” post sisma i governatori tengono buono Salvini Il pragmatismo di Maroni e Zaia punta sull’autonomia di intervento delle regioni, non sul populismo “contro”. Per il centrodestra, e per la Lega salviniana in particolare, lo spazio a disposizione tra la tattica di aprire a una disponibilità istituzionale, ma senza dare un’eccessiva impressione di cedevolezza da unità nazionale, è però stretto. La proposta della no tax area. 31 AGO 2016
La scossa teologica di mons. Pompili contro il Progresso In tempi incerti per la dottrina e pure per la teodicea, era nell’aria che questa faccenda del terremoto avrebbe generato uno sciame teologico: "Il terremoto non uccide. Uccidono le opere dell’uomo”, ha detto il vescovo di Rieti durante i funeri delle vittime del terremoto di mercoledì scorso nel reatino. 30 AGO 2016
Il morto fa Fico A due giorni dal sisma la realtà inizia a rientrare nel suo solito tran-tran e come al solito sono gli urlatori seriali a infilarsi nei panni dei moralizzatori, e a lanciare il segnale che il buon senso della Big Society italiana avrà vita dura. 27 AGO 2016
Raduni Perché la Festa dell’Unità e la convention di Stefano Parisi sono appuntamenti assai nazionali. 26 AGO 2016
Un cordiale vaffanculo ai cazzeggiatori da social da terremoto e ai correttisti della sismologia Ora, io confesso impunemente di non essere quel che si dice un socialite, ma rivendico con l’orgoglio della ragione di non essere mai stato a conoscenza, fino a mercoledì pomeriggio, dell’esistenza di una ragazza che si chiama Daniela Martani. 26 AGO 2016
Parolin parla più chiaro L’intervista concessa ad Avvenire serve al segretario di stato vaticano anche per fare il punto sulla drammatica situazione mediorientale, le sue connessioni interreligiose, il ruolo della chiesa e le responsabilità occidentali. 25 AGO 2016
Il ventre molle della politica (o del paese irreale) Riemerso da un’infinità di tempo, come direbbe il poeta, nei giorni di Ferragosto qualche giornale aveva ripescato Antonello Zappadu, il paparazzo (pardon, fotoreporter freelance) che in un’epoca che credevamo lontana aveva paparazzato il Cav. 24 AGO 2016
Con chi parla la sinistra? L’Anpi contro il Pd, D’Alema contro Giachetti, Speranza contro Renzi. Immagini di un dibattito politico (tutto interno) ridotto a una partita di tennis. Però il pubblico si annoia, e voterà seguendo altri interessi. 24 AGO 2016