Mirko Stocchetto, che inventò il Negroni sbagliato (e altre miscele di successo) cambiando per sempre Milano Imparò l'arte dei cocktail nella Cortina delle Olimpiadi. Rilevò il Bar Basso a metà anni Sessanta e trasformò la filosofia del bere, in una città in cui, anche per i sciùr, l’aperitivo era il Bitter Campari o un vermouth. 10 NOV 2016
Ahi, Melania E alla fine è arrivata. Persino vergognosamente candida. Declinata secondo la strabiliante scala di rilevanza attribuitale dai giornali e dai siti, non soltanto quelli italiani: la prima ad aver posato nuda; la prima ad aver fatto l’indossatrice di intimo; la prima ad arrivare da un paese dell’èra comunista; la prima straniera; la prima non madrelingua. 10 NOV 2016
Il paese è per vecchi e la televisione pure. Ma tocca saperla fare bene Se c’è una cosa che il big fight fra Matteo e Ciriaco su La7 ha dimostrato è che la televisione s’addice ai vecchi, ci vuole la scorza dura. Sarà anche per questo che il ricambio generazionale della nuova Rai di Alessandro Campo Dall’Orto fatica un pochetto ad attecchire. Perché ci vuole orecchio, come cantava un altro grande vecchio, Giovanni Minoli. 09 NOV 2016
#Cambiauntubo Quando stamattina leggerete questa rubrichetta, sarà irrimediabilmente vecchia e inutile. Perché, comunque sia andata, gli Stati Uniti avranno un nuovo presidente e il mondo sarà cambiato. 09 NOV 2016
Il teoretico Gasperini fa girare i maroni ai Bauscia La classe operaia di Grugliasco ha sempre il suo perché. Ma guai a dare di classe operaia a Gian Piero Gasperini, perché lui è un teoretico e tale si sente, 3-4-3 e gioco fluido, sorride sempre ma ha un caratterino peperino e quando gli dicono che è un allenatore da medio-piccole di solito mette un dito nell’occhio. 08 NOV 2016
Due tuìt sulla Leopolda e un problema più generale Siccome sono spericolato, mi fido molto dei tweet di Annalisa Chirico. Specialmente se li rituitta Christan Rocca, di cui mi fido ciecamente (ad ogni Election day, diciamo, e se non parla di Moggi). 08 NOV 2016
La vita dopo il carcere Si può entrare in galera e uscirne da una “porta” di cambiamento che qualcuno ha aperto? Il Giubileo dei carcerati, la Marcia radicale intitolata a Pannella e Francesco, la giustizia sbagliata. Storie vere e affermative di detenuti, e di una seconda possibilità. 06 NOV 2016
Se il pol. corr. sessuale ad Harvard non vale per il soccer La Harvard University ha sospeso la sua squadra maschile di calcio dal campionato, perché sono saltati fuori orribili “documenti” in cui i giocatori facevano “scouting” delle giocatrici della squadra femminile: non sull’abilità nel possesso palla, ma sull’appetibilità sessuale. Azioni “spaventose”, 05 NOV 2016
Caserme, moschee Non è tutta così semplice e festosa l’accoglienza degli immigrati. Ultimo San Carlo per Scola. 04 NOV 2016
Belli i 500 euri ai 18enni (basta non vendersi un rene) Basta passare attraverso lo spid e attivare una app, dopo essersi registrati sul sito www.18app.it. Confido con orgoglio sulla capacità di mio figlio diciottenne di saper fare in un battibaleno tutto ciò, che a me risulta di ostica comprensione come un ricorso di Valerio Onida, cosicché possa incassare la mancia, pardon il bonus, dovuto. 03 NOV 2016