• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73

Anche Tarantino tocca il punto più basso nella scala alimentare degli scrittori

Nell'estate del 2021 uscirà una “novelization” di “C’era una volta a Hollywood”. HarperCollins ha messo sotto contratto il regista per due libri. L’altro sarà intitolato “Cinema Speculation”

27 NOV 2020

Il club delle scrittrici

Alessandro Laterza non ne vede più, si è fermato alla Morante. E giù botte social da chi prospera su un vorticoso giro di recensioni incrociate

26 NOV 2020

Al Torino Film Festival la star è una scrofa

Visioni collettive e qualche artistica lentezza (in modalità ognuno a casa sua). Fino a sabato 28 novembre 

24 NOV 2020

il foglio del weekend

Il virologo s’è fatto scrittore

Gli scienziati non si perdono un talk-show, e ora sono tutti in uscita con un libro sulla “nuova peste”. Da Bassetti a Gismondo, lezioni di scrittura dimenticabili, negazionismi e retorica che tutto addolcisce

23 NOV 2020

Popcorn

Binge watching addio. Netflix torna al buon vecchio palinsesto

Un eccesso di offerta e il rischio indigestione: in tanti rimpiangono gli orari fissi, senza la tentazione di divorare tre puntate una dopo l’altra. La modalità "Direct" di Netflix, lanciata in Francia a inizio novembre, e il ritorno alla tv lineare

15 NOV 2020

“La la Lambro”

L’appello all’Unesco di Maurizio Milani per proteggere via Montenapoleone e i padri costituenti del cabaret

13 NOV 2020

Come grida Saviano

Il suo ultimo libro, "Gridalo", vorrebbe essere “una bussola per affrontare la vita” ma è solo un malloppo che lascia perplessi

12 NOV 2020

Consigli per il semi lockdown

Beffe parigine

Dallo scrittore dell’800 che ce l’aveva con gli americani all’estero alla serie tv da guardare per dirne peste e corna

11 NOV 2020

“Love & Anarchy”, la serie Netflix che prende in giro Netflix

Quale incrocio di categorie non ancora battuto, o quale insoddisfatto e capriccioso abbonato, ha spinto Netflix a produrre la serie svedese? Strane combinazioni nell'algoritmo della piattaforma

10 NOV 2020

popcorn

“Mank”, il nuovo film di David Fincher

L'ultima fatica del regista e produttore cinematografico statunitense sarà disponibile in streaming dal 5 dicembre su Netflix 

09 NOV 2020
  • 1
  • ...
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio