• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 261
  • 262
  • 263
  • 264
  • 265

Le sei regole romane. Primo di una lunga serie di mojito

Le circostanze inducono il redattore con il più alto livello di aperitivitudine – ovvero io, la sottoscritta Marianna Rizzini – a prendere in mano la situazione per impedire che un rimprovero nientedimeno che del Garante per la concorrenza (o peggio della Corte europea dei diritti dell’Uomo), come minacciato dal lettore e illustre collaboratore dottor Carlo Stagnaro, si abbatta su questa redazione, e proprio a causa dell’alto grado di aperitivitudine della sottoscritta (e non solo).

12 MAR 2008

Laura Ravetto

Tra l’essere e il non essere c’è “l’essere mediatico”. Laura vuole essere molto mediatica, lo dice e lo fa, e non solo quando va – e sono le prime volte – a Ballarò, ma in generale: diffondere, diffondersi, essere invitati, farsi conoscere, dimostrare, questo è l’essere mediatico e Laura ne padroneggia i modi. In tempi di frangetta, lei la frangetta ce l’aveva già, trentaseienne bionda di un biondo che solo una Barbie d’altri tempi poteva avere.

08 DIC 2007

Profumo di donna

Ciao ciao, come stai come stai? Chi, entrando in sale o salotti, ripete due volte i saluti, con accento sulla seconda ripetizione, o è timido o è assertivo o è un timido che non vuole soccombere ai vuoti d’eloquio dispensati dalla timidezza. Soltanto molto precisa è invece la signora Sabina Ratti in Profumo, reiteratrice di saluti per l’abitudine a scegliere le parole una ad una.

15 SET 2007
  • 1
  • ...
  • 261
  • 262
  • 263
  • 264
  • 265
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio