• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 250
  • 251
  • 252
  • ...
  • 266

A piedi nudi nel parco (ma senza Gheddafi)

E' stato finalmente riaperto il bistrot serale nel verde più verde di Roma. Per essere al livello di Central Park manca solo la pista di pattinaggio (al netto della tenda di Gheddafi, un mese sì e uno no).

25 SET 2009

Susanna Camusso

Il Comitato direttivo nazionale della Cigl ha eletto una donna alla guida del sindacato. E’ Susanna Camusso, attualmente vice di Epifani, l’erede designata dal predecessore che lascia la guida del sindacato dopo otto anni.

16 SET 2009

No alla sagra d'autunno

Invettiva contro la sagra-del-prodotto-locale e contro i suoi terribili effetti collaterali

14 SET 2009

“L’abile e affabile” Giuseppe Scopelliti, uomo del tapis roulant che il Cav. vuole alla guida della Calabria

L’anziano professionista di Reggio Calabria risponde al telefono, chiede qualche minuto per ritirarsi nello studio e ascolta il cronista chiedergli se ha voglia di parlare di Giuseppe Scopelliti, il sindaco quarantenne che ha un passato nel Fronte della gioventù, una carriera politica precocissima, un primo mandato alle spalle, un secondo in corso d’opera, una nomea di uomo del sud che dialoga con la Lega e una fama di “habitué del medagliere”, come l’ha definito il Sole 24 Ore all’ennesimo inserimento di Scopelliti nella top ten dei sindaci più amati.

12 SET 2009

Bersani beve mojito

Una foto "inchioda" Bersani al mojito

07 SET 2009

Il posto che avrei voluto vedere/ 9

Le estati lunghissime in Liguria

Dopo i sedici anni sono sempre andata dove volevo andare – luoghi molto lontani, molto extracontinentali, ultimamente molto presi in giro dai miei amici (“ma ’ndo vai tu in quelle giungle? E poi dove lo prendi l’aperitivo?”).

28 AGO 2009

Quando il blog va in vacanza / 2

Questo blog riparte per la seconda parte di vacanze (ferie spezzate). Potendo, recensirà aperitivi e pubblicherà i commenti. Non potendo, tornerà tra una decina di giorni

21 AGO 2009

Rocca spiega ai canadesi la campagna del Foglio

Un’ora sul set di Barney a chiacchierare con il regista (spiando Paul Giamatti)

Sul Campidoglio deserto, percorso in diagonale da qualche turista in cerca di ombra, si vedono una tenda, tre persone che sbocconcellano pezzi di ananas per rinfrescarsi, un frigobar e un enorme tubo che immette aria condizionata nella stanza solitamente adibita alla celebrazione dei matrimoni civili. Guarda il video della Cbc con Christian Rocca che racconta la campagna del Foglio

21 AGO 2009

Rave, corsa verso il nulla

Che cosa c’è nella testa di chi va a un rave. Questo ci si chiede quando un ragazzo muore a un rave. Ecco che cosa c’è nella pancia della balena di Pinocchio, questo pensai io quando andai a un rave, qualche anno fa. Perché questo c’è, in un rave: il buio, lo scuotimento, la culla, il terremoto, la fine del mondo, l’alba che la esorcizza, i cerchi improvvisi di luce e quel battito – un battito di cuore o un polmone che sputa aria talmente forte da sembrare un cuore.

17 AGO 2009

A ronda libera

Chi sia, in verità, il cosiddetto “rondista” – persona che esce in strada a “vigilare per la sicurezza” e che d’ora in poi dovrà essere in regola con il “codice ronde” firmato dal ministro Roberto Maroni – non lo si capisce certo dalle reazioni che suscita, all’ingrosso, la parola rondista. Metti che uno, una sera a cena, dica appunto “rondista”. Immediatamente tra i commensali si leverà un coro di “che schifo”, “che orrore”, “che barbarie”.

16 AGO 2009
  • 1
  • ...
  • 250
  • 251
  • 252
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio