Il “migliorista” Migliore e il pre-pasticciaccio delle primarie campane “Sto cercando i fili d’erba da coltivare, quelli che parlano del futuro”. Parola di Gennaro Migliore, deputato pd (ex Sel) e candidato alle primarie del centrosinistra per la corsa alla presidenza della regione Campania – e nel paragone agreste c’è tutto il pasticciaccio. 26 FEB 2015
Aspettando Landini Non ci penso proprio. Che avete capito. Faccio il sindacalista. Scendere in politica? Macché, deciderà la Cgil nel 2018. Qualsiasi cosa dica oggi Maurizio Landini, vertice Fiom, per smentire l’intenzione di procedere lento pede verso l’idea di una creatura politica, ormai non c’è più niente da fare. 25 FEB 2015
La regina dei gufi “Il governo va nella direzione sbagliata”; “l’unico risultato sarà quello di aver liberalizzato i licenziamenti”: il Jobs Act e il pessimistico disappunto di Susanna Camusso, urlatrice con roccioso tono da velista sotto la tempesta - di Marianna Rizzini 20 FEB 2015
Grillini e Quirinale. Nuove comiche dal movimento dell'ex comico Grillo chiede un incontro al nuovo presidente Sergio Mattarella (su temi sociali e reddito di cittadinanza), senza vaffa e senza cipiglio. Tutto è cambiato al Colle, al Governo e anche nel Movimento. L’uno vale uno è già morto e sepolto, con tutta l’utopia casaleggiana del pianeta Gaia da governare con un clic. 19 FEB 2015
Che fai, non mi cacci? Un po’ Fini. Un po’ Alfano. Mai vero delfino. Molta via Pal. Molta tendenza “no pasaran”. Chi è Raffaele Fitto, chi c’è nella squadra e come è diventato il Barca del berlusconismo. 17 FEB 2015
Fanno cilecca a Sanremo ma trionfano sul web. C’è un comico qui? Era successo che Alessandro Siani, quello della gaffe sul bimbo obeso, e Angelo Pintus, quello del monologo non proprio esilarante sui francesi arcigni, avevano confermato il dubbio che il comico a corto di comicità non fosse più soltanto un’eccezione. Dalla Sora Cesira al Terzo segreto di satira qualcuno che fa ridere ancora c'è. 13 FEB 2015
Il capo comico dei grillini La mafia. Mattarella. Gli amici del califfo. Il complottismo in servizio permanente effettivo. L’impegno (uh, che risate) contro la repubblica degli spritz. To be Alessandro Di Battista - di Marianna Rizzini 12 FEB 2015
Alfano e l’imponderabile scissione del quid, cronache da un partito-atomo Ora che la minaccia di scissione circola in un Ncd che per giunta è insofferente ai vertici (“Angelino scegli: o ministro o leader di partito”), e ora che persino una parziale scissione del Ncd dal governo Renzi non pare più roba da fantascienza, la piccola rendita da scissione precedente (quella dal Pdl) deve apparire quasi una beffa al ministro dell'Interno. 05 FEB 2015
Il neopresidente, la giustizia, la politica. Parla Anna Canepa (Md) “Il nuovo presidente ha detto che è arbitro e garante della Costituzione. E nella Costituzione c’è già tutto. Basta applicarla", dice il segretario generale di Magistratura Democratica. Riflessione sull’equilibrio tra poteri in Italia. 04 FEB 2015
Dura la vita dei movimentisti italiani, sgridati persino da Naomi Klein L’ex maestra dei “No-logo”: a dire sempre no si perde. L’eroina-icona dei no-global e autrice di un saggio contro il marchio e contro il marketing ammette gli errori e parla ai "movimenti" che “sono stati sconfitti” per non aver deciso la via del “sì” quando si trattava di andare oltre la contestazione pura. 03 FEB 2015