• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 100
  • 101
  • 102
  • ...
  • 263

La piazza del 26 settembre

La scuola tra ripartenza e mobilitazione

In Piazza del Popolo arriveranno genitori, docenti, studenti, sindacalisti, esponenti delle associazioni. Per una "vera ripartenza", ma con il rischio che le istanze scolastiche finiscano per essere assorbite da quelle sindacali. Romano Prodi invita piuttosto a dare una mano, il ministro Azzolina a non fare "boicottaggio". Appuntamento doppio: il 25 gli studenti già in piazza

22 SET 2020

Pellegrinaggio al Nazareno

"Pericolo scampato", il giorno di Zingaretti

Dario Franceschini, Roberto Gualtieri, Peppe Provenzano e Wlater Veltroni (che aveva dichiarato il "no" al referendum) arrivano nella sede del Pd mentre Zingaretti ringrazia le truppe per i risultati noti (sognando il 3 a 3)

21 SET 2020

Aule senza lagna

La scuola riapre tra pratica e teoria: “Io speriamo che me la cavo”

In Emilia Romagna il direttore dell’Ufficio scolastico regionale Stefano Versari dice di essersi ispirato, in questo periodo, all’immagine di “Marcellino pane e vino” che ha appeso in studio: “Mi ricorda chi siamo: amministratori che faticano e lavorano con quello che hanno

18 SET 2020

Saga della monnezza a Roma

Ennesima nomina ai Rifiuti, dopo il valzer degli addii e l'interim del sindaco

Dopo le dimissioni di Laura Muraro e Pinuccia Montanari, e anni di discussioni su discariche, smaltimento, topi, gabbiani, Ama e piani del verde, si riparte dal via ( e c'è chi si domanda: ma a questo punto a che serve?)

17 SET 2020

Una fotografia strumentalizzata

Il caso Genova dei bambini in ginocchio non esiste

Racconto sulle scuole alla prova della ripartenza creativa. Tra spazi, turni e bambini che da soli misurano la distanza di sicurezza. La lettera dei genitori della scuola ligure incriminata da un'immagine sulla quale è stato costruito un caso che non era tale

16 SET 2020

Ecco il team che cura il Covid

Gli anticorpi monoclonali, antidoto al coronavirus, spiegati da chi li sta per portare in azione. Le possibilità di un’integrazione fra terapia e vaccino. Parla il microbiologo Rino Rappuoli

15 SET 2020

Come ti riapro il talk-show

Sono ripartiti tutti e siamo sempre lì: al virus e al lavoro, al ritorno a scuola e al voto. Tra l’eterno bisogno di “dibattito” e il desiderio di “toni bassi”. Parlano i conduttori

13 SET 2020

Cinema, “segnali incoraggianti, ma non basta un sostegno momentaneo". Parla Rutelli, presidente di Anica

“Dobbiamo agire a livello di dimensione industriale, per non essere facilmente scalabili da realtà più grandi, e a livello di proiezione internazionale, con prodotti all’altezza"

12 SET 2020

Intervista a mia figlia

Il rientro in classe, che un po' mette paura e un po' no. Il diario da comprare ma per le matite aspettiamo. E questo settembre in cui facciamo finta di niente, anche se sappiamo che non sarà come tutti gli altri

09 SET 2020

Il documentario di Frederick Wiseman a Venezia

Come governare una città, lezione antipopulista da Boston (a Roma?)

In "City Hall" uno sguardo profondo sulla città americana e un elogio del compromesso utile per Roma. Prendere appunti

09 SET 2020
  • 1
  • ...
  • 100
  • 101
  • 102
  • ...
  • 263
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio