• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Guido Vitiello

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 102

Il Bi e il Ba

Superare la melanconia liberale

Ci pensiamo condannati a essere sconfitti in partenza. E' stata da poco depositata in Cassazione una proposta di legge per reintrodurre l'immunità parlamentare, su iniziativa della Fondazione Einaudi, dei Radicali e altri movimenti. Ma si è accennato che la legge non passerà mai, che è solo una prova di resistenza. E se invece ritrovassimo il gusto di vincere? 

Guido Vitiello 17 LUG 2025

Il Bi e il Ba

L'ebreo immaginario

Ognuno si foggia nella testa un archetipo, a volte per esecrarlo, a volte per tesserne un elogio strumentale. Per tenersi fuori da questo fuoco incrociato di proiezioni e allucinazioni, c'è il nuovo libro di Anna Momigliano sulla società israeliana contemporanea, Fondato sulla sabbia

Guido Vitiello 16 LUG 2025

Il Bi e il Ba

Il dibattito pubblico è ormai al livello "tema d'attualità" del liceo

La guerra di Gaza ha esasperato l'andazzo, dando vita a esibizionismo dell'empatia, esami di coscienza non richiesti e occasioni per fingersi Primo Levi. In ogni caso, l'ego dell'intellettuale ostruisce del tutto la visione dei palestinesi. Ma c'è chi si spinge anche oltre 

Guido Vitiello 15 LUG 2025

Il bi e il ba

Un magistrato che gioca a fare il giornalista: nessuna novità. Il caso Tescaroli

Da decenni ormai il processo è un poderoso dispositivo narrativo che vuole dare forma al racconto della vita nazionale. Non ce ne accorgiamo nemmeno più. Ecco perché un premio giornalistico conferito a un magistrato non fa notizia

Guido Vitiello 11 LUG 2025

il bi e il ba

Il post esemplare di Lipperini e Gheno sul dibattito cancellato al Monk

Il locale romano ha annullato una conversazione sull'antisessismo con un comunicato che è un distillato di cultura woke. La presa di posizione delle due intellettuali contro i riflessi condizionati della propria bolla è un piccolo manifesto che trasforma un circolo vizioso in un circolo virtuoso 

Guido Vitiello 10 LUG 2025

Il Bi e il Ba

Heinrich Himmler non sarebbe contento dell'andazzo che abbiamo preso

La tradizionale caccia all’ebreo sta tornando di moda in molte parti del mondo, fortunatamente su una scala molto ridotta rispetto agli anni Quaranta. In compenso oggi spopola un’arte venatoria di tipo nuovo, che potremmo battezzare la caccia all’ebreo che ti dà ragione. Da Anna Foa a Gad Lerner, fino al quotidiano israeliano Haaretz

Guido Vitiello 09 LUG 2025

Il bi e il ba

L'ascesa dei magistrati nel grande circo mediatico

Dalla prima comunione del giudice Sepe ai talk show in prima serata, i magistrati hanno perso l’aura di eccezionalità. Oggi l’anomalia non è più la toga in Tv, ma il fatto che non ci sembri strano

Guido Vitiello 08 LUG 2025

Il Bi e il Ba

A rivoluzione compiuta, iniziano le difficoltà. Così sarà la separazione delle carriere

La magistratura associata farà tutto ciò che è in suo potere (non poco) per sabotare e svuotare la riforma. Occorre essere vigili, anche perché l'informazione giudiziaria drogata attribuirà alla separazione tutti i guasti della giustizia. Per vederne i frutti ci vorrà almeno una generazione, anche due

Guido Vitiello 05 LUG 2025

Il Bi e il Ba

Il deserto politico sulle carceri

Nordio ha annunciato di aver avviato la procedura di acquisto di mille congelatori da installare nei penitenziari. Un'inadeguatezza surreale e una frivolezza insultante. Ma è possibile che gli italiani seguano in maggioranza le convinzioni di Meloni e di Conte, della Verità e del Fatto su quest'atroce emergenza? 

Guido Vitiello 04 LUG 2025

Il Bi e il Ba

L'annoso "equivoco" della Commissione parlamentare antimafia

Già Gerardo Chiaromonte mise in guardia da una concezione sbagliata delle prerogative della Commissione. Il suo "invadere terreni che non le competono" - come ha denunciato Giovanni Fiandaca al Foglio - risale a un fraintendimento sorto già negli anni Sessanta

Guido Vitiello 03 LUG 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 102
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio