• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Guido Vitiello

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 107

il bi e il ba

Dalla reductio ad Hitlerum alla reductio ad genocidium

Se tra i termini di una proporzione inserisci l’infinito, tutto il calcolo sballa e puoi anche chiudere il quaderno: è esattamente quello che sta succedendo discutendo di Gaza

Guido Vitiello 18 OTT 2025

Il Bi e il Ba

Per gli attivisti Gaza è diventata la nuova "causa universale" di liberazione

Israele racchiude l'intera legione dei demoni: imperialismo, suprematismo, razzismo, colonialismo, apartheid, predominio bianco. Il risultato è un teatro dei pupi allegorico, che ha però ricadute molto serie

Guido Vitiello 17 OTT 2025

Il Bi e il Ba

Ricordare gli errori giudiziari è sconveniente

L'avvocato di Aldo Scardella, dopo aver raccolto le firme per intitolare al ragazzo che si impiccò in carcere l'aula magna del Palazzo di Giustizia di Cagliari, si è sentito rispondere che questo "getterebbe discredito sulla magistratura". Il problema non è il discredito, ma l'angoscia, il foro interiore. E dunque la colpa 

Guido Vitiello 16 OTT 2025

Il Bi e il Ba

Gli insospettabili utilizzatori della metafora del cancro su Israele

La special rapporteur Albanese dice "malattia" e "oncologo" ma non lo nomina. I suoi compagni Di Battista e Trincia, più espliciti, parlano di "sionismo come cancro del mondo e del genere umano". Ecco chi in passato ha usato parole simili

Guido Vitiello 15 OTT 2025

Il Bi e il Ba

Il drago ingrassato del postcomunismo italiano

Un cucciolo di drago che, ignorato da tutti, cresce a dismisura e sradica la casa. È la metafora perfetta di una sinistra che, dopo aver eluso i conti col passato post caduta del Muro, indisturbata si è nutrita di cibo avariato (dall'antiamericanismo al pacifismo stalinista al terzomondismo). Ora si è ingrassata

Guido Vitiello 14 OTT 2025

Il Bi e il Ba

"Essere Roberto Scarpinato", written and directed by M5s

I senatori del M5s mercoledì hanno inscenato un grottesco remake del film di Spike Jonze: uno alla volta si sono alternati sullo scranno dell'ex pm a Palazzo Madama per difendere il suo diritto di restare nella Commissione Antimafia per giudicare l'operarto di un magistrato. Chi? Ohibò, sempre Roberto Scarpinato

Guido Vitiello 11 OTT 2025

Il Bi e il Ba

Un cadavere vale l'altro, purché serva a ricattare il "nemico"

L'oscena faciloneria con cui Greta Thunberg ha scritto su Instagram un post sui prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane, utilizzando però la foto di Evyatar David (l'ostaggio scheletrico nelle mani di Hamas) è un segno dei nostri tempi oscuri 

Guido Vitiello 10 OTT 2025

Il Bi e il Ba

Tutte le generazioni allineate su Gaza

L'avvicendarsi e il coesistere delle diverse generazioni segnano lo spirito di un'epoca, e Ortega y Gasset individuava quelle cruciali nei 30-45enni e nei 45-60enni. I primi sono invasati dal wokismo all'italiana, i secondi sono rimasti all'Intifada dell'87

Guido Vitiello 09 OTT 2025

Il Bi e il Ba

Gli oncologi per Hamas e la paziente Liliana Segre

È vero che storici e giuristi possono conoscere i fenomeni con un'ampiezza di visione di cui il singolo sopravvissuto è sprovvisto. Ma Segre, quando nega che a Gaza sia in corso un genocidio, lo fa in base ad argomenti solidi. E Francesca Albanese è solo uno dei tanti "dottori"

Guido Vitiello 08 OTT 2025

Il Bi e il Ba

L'intreccio tra la lotta contro l'"Israele globale" e tutte le cause locali

Le manifestazioni per Gaza sono state il battesimo politico per una nuova generazione, e hanno dato il via all'internazionalizzazione della questione palestinese come causa rivoluzionaria. Una bizzarra concrezione ideologica

Guido Vitiello 07 OTT 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 107
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio