• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Login
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
  • Login
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 18
  • 19
  • 20
  • ...
  • 101

il bi e il ba

I tic anti laici del terrorismo intellettuale novecentesco

Dal razzismo a Gaza, passando per tweet. L’idea che una presa di posizione politica decida dell’anima di chi la assume, l’idea che ci siano solo due campi di un grande scontro epocale e che le posizioni terze siano sospette è sintomatico dai tempi intolleranti in cui navighiamo

12 NOV 2024

il bi e il ba

Free Raimo, free Bassani e free anche mio cuggino

Nove premesse e uno slogan sul provvedimento disciplinare contro Christian Raimo, senza riflessi pavloviani né ipocrisia 

09 NOV 2024

il bi e il ba

L'analogia più grande è quella fra antiberlusconismo e antitrumpismo

I Democratici hanno adottato una linea molto italiana: definirsi solo in funzione anti-Trump, imperniare la loro campagna sull’emergenza democratica, cercare di tenere dentro tutti, anche i più strampalati, senza paletti a sinistra

08 NOV 2024

il bi e il ba

Se l'analisi della sconfitta ti fa stare bene, allora è sbagliata

Già si vedono le schiere di quelli che “il mondo va in rovina, non è più tempo per noi” e di quegli altri che “Harris non era abbastanza di sinistra, serve più socialismo”, e il problema è che gli brillano gli occhi: è segno che hanno trovato conforto

07 NOV 2024

il bi e il ba

Trump in America porterebbe una stagione di vandalismo, qui da noi di distruzione

Il tycoon è indubbiamente un lupo cattivo, ma le istituzioni statunitensi sono la casa di mattoni, quindi il porcellino della democrazia lì non corre rischi irrimediabili. Ma una sua vittoria sarebbe un “tana libera tutti” per i nostri lupi europei

06 NOV 2024

il bi e il ba

Non chiamiamo la separazione delle carriere "Riforma Falcone", ma nemmeno "Riforma Gelli"

Falcone era a favore della separazione delle carriere, tentare di negarlo è impresa da bassa sofistica giuridica. Tuttavia possiamo rinunciare a intitolargli la riforma, a patto che ci si impegni a non chiamarla mai più “Riforma Gelli”, che è semplicemente ridicolo

05 NOV 2024

il bi e il ba

Matt Walsh, regista troll che mostra il lato comico dei liberal americani

L’idea di fondo di "Am I Racist?" è semplice e persuasiva: concentrarsi ossessivamente sul fattore razziale, così da renderlo visibile in ogni interazione sociale, non è un buon modo per combattere il razzismo, semmai è una via infallibile per esasperarlo

02 NOV 2024

il bi e il ba

Cos'è la finestra di Overton, tanto popolare oggi che non spiega più niente

Anche detta finestra del discorso, inquadra la gamma delle idee politiche accettabili in un dato periodo dal grosso della popolazione. Il problema è che oggi quelli di destra dicono si sia spostata a sinistra, e viceversa

01 NOV 2024

il bi e il ba

L'iperinflazione verbale per cui Hitler diventa un paragone buono per tutti

“Il tribunale di Bologna: sicura anche la Germania nazista?”; “Trump: ‘Non sono nazista’”; “Melania Trump: ‘Mio marito non è Hitler’”. Il problema di questa sbornia è che quando arriverà il peggio, non sapremo come chiamarlo

31 OTT 2024

il bi e il ba

Il Movimento cinque stelle "compostabile", non "biodegradabile". Chiamate Freud!

L’Elevato ha abbandonato la vecchia metafora per sostituirla con una nuova, perché malgrado tutto il Movimento “contiene ancora l’humus”. Tutto sommato, un bilancio corretto

30 OTT 2024
  • 1
  • ...
  • 18
  • 19
  • 20
  • ...
  • 101
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio