• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Guido Vitiello

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 107

Il Bi e il Ba

L'analisi elettorale delle Madame Guévary

Come l'eroina di Flaubert si avviliva per il grigio medico di campagna che le era toccato (che potrebbe esser rappresentato da un qualsiasi Prodi o Zingaretti), la nostra Madame rincorre ovunque il suo Rodolphe, specialmente oltreconfine. Oggi è Mamdani, domani chissà

Guido Vitiello 07 NOV 2025

Il Bi e il Ba

No, Falcone non era contrario alla separazione delle carriere

L'intervista in cui avrebbe denunciato il rischio di una subordinazione della magistratura inquirente all'esecutivo non esiste. Una balla lanciata dal Fatto e rilanciata da tutta la galassia pentastellata. Ma le inequivocabili posizioni di Falcone sono un ostacolo troppo ingombrante per gli avversari della riforma 

Guido Vitiello 06 NOV 2025

Il Bi e il Ba

La nostalgia "quasi fetale" di Pasolini

Un sentimento trasformato in mito. E il mito è stato fecondato dal sangue del mitografo e ha impiantato in troppe menti e troppi cuori l'idea della modernizzazione come lutto 

Guido Vitiello 05 NOV 2025

Il Bi e il Ba

Scavare nella profondità degli inferi con una risata

Saverio Raimondo e i personaggi del suo "Annus horribilis" si calano nell'inferno nel 536 dopo Cristo, che è stato l'anno più catastrofico della storia, e pure freddissimo 

Guido Vitiello 04 NOV 2025

Il Bi e il Ba

Il Magistrato Collettivo teme la "normalizzazione"

Lo spettro di un magistrato burocrate che si limita ad applicare la legge e non può più fare il battitore libero, lo sceriffo, il poliziotto o l'immaginifico artista del diritto 

Guido Vitiello 01 NOV 2025

Il Bi e il Ba

Echi fanfaniani nella propaganda contro la riforma Nordio

Le argomentazioni dell'Anm e dei suoi giornalisti embedded sono ormai parte di una campagna aperta di disinformazione, che ricorda molto le frottole di Fanfani per l'abrogazione della legge sul divorzio. Speriamo che l'analogia sia di buon auspicio 

Guido Vitiello 31 OTT 2025

Il Bi e il Ba

Il terrorismo intellettuale di Tomaso Montanari

Il rettore ha detto che non inviterebbe mai un esponente di Sinistra per Israele nella sua università, diffondendo così un'immagine catechistica e rattrappita delle "scienze" e sottraendo gli spazi alla discussione civile e tollerante. Una lettura per lui 

Guido Vitiello 30 OTT 2025

Il Bi e il Ba

Il presunto "fascismo" dei pro Pal e il complesso di sinistra

Fiano ha detto che i contestatori che gli hanno impedito di parlare sono "tecnicamente fascisti". Ecco la sindrome diagnosticata da Thierry Wolton: gli intolleranti di estrema sinistra diventano per magia fascisti, come se la sinistra non avesse una sua tradizione di intolleranza autoctona e si dovesse preservare il buon nome del comunismo

Guido Vitiello 29 OTT 2025

Il Bi e il Ba

Cosa c'entrano i linciaggi giudiziari con la separazione delle carriere?

Al contrario dell'errore giudiziario, il linciaggio (che mette in conto l'assoluzione ma mira alla degradazione morale, politica e civile dell'imputato) può essere fermato se un gip o un gup, scollegati dal pm, inervengono per sfilarlo da chi trama a suo danno

Guido Vitiello 28 OTT 2025

Il Bi e il Ba

I garantisti non sono più anticorpi, ma corpi estranei

Le difese contro la foga giustizialista giacobina di magistrati, politici e giornalisti sono sempre più deboli. La lettera di Beppe Sala sui femminicidi, pubblicata sul Corriere, avrebbe meritato qualche parola

Guido Vitiello 25 OTT 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 107
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio