• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Guido Vitiello

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 108

Il Bi e il Ba

Antisemiti col quadricipite d'acciaio

L'intervista di Francesco Borgonovo a Ferruccio Pinotti, autore di "La lobby ebraica", rivela che tutti i tabù sono stati sdoganati: ormai si parla apertamente di "matrice" e "natura" degli ebrei

Guido Vitiello 21 NOV 2025

il bi e il ba

Un referendum da saloon. Perché il dibattito è già fuori controllo

Tra accuse surreali e appelli illusori alla “depoliticizzazione”, il confronto pubblico deraglia. Così il referendum diventa inevitabilmente un plebiscito simbolico, mentre politica e magistratura cercano invano di sottrarsi al ruolo di capri espiatori. La sobrietà impossibile

Guido Vitiello 20 NOV 2025

Il Bi e il Ba

Non esistono più i duelli di una volta

Oggi ad azzuffarsi in tv sono pesci piccoli, esponenti politici minori o giornalisti d'area, mentre gli squali nuotano alla larga. E c'è qualcosa di ironico nel fatto che a rifiutare il contraddittorio sia oggi il presidente dell'Anm Cesare Parodi

Guido Vitiello 19 NOV 2025

Il Bi e il Ba

La vita fiabesca delle Kessler

Sono diventato un loro ammiratore con qualche decennio di ritardo, perché l'adolescente che vive in me sa innamorarsi solo del passato. C'è qualcosa di infinitamente perturbante che aleggia sulla loro morte sincronizzata

Guido Vitiello 17 NOV 2025

Il Bi e il Ba

Le agiografie dei santi antimafia

Solo se si vuole fare un racconto leggendario della vita di un santo o un martire, è lecito falsificarne citazioni. Così si riesce a spiegare perché a propagare il falso Falcone, il falso Borsellino o il falso Sciascia siano gli organi si informazione che fanno da giornalini parrocchiali per le confraternite dell'antimafia devozionale

Guido Vitiello 15 NOV 2025

Il Bi e il Ba

Il labile confine tra cronaca e finzione

Tra luglio e agosto 2022 vengono presentati due adattamenti cinematografici del racconto di Richard Connell "The Most Dangerous Game". A settembre dello stesso anno viene proiettato "Sarajevo Safari" di Miran Zupanic, che spinse poi Ezio Gavazzeni a indagare sui viaggi di cecchini volontari in Bosnia 

Guido Vitiello 14 NOV 2025

Il Bi e il Ba

I fiumi sono la nuova metafora preferita dai magistrati

La magistratura ora sarebbe "un argine" contro le possibili esondazioni della politica ("il fiume che scorre nel suo letto"). Sciocco io a pensare che tutti i poteri fossero fiumi, tutti ugualmente a rischio di uscire dall'alveo, e che il loro argine fosse la Costituzione!

Guido Vitiello 13 NOV 2025

Il Bi e il Ba

Si potrebbe compilare un "Piccolo magistratese illustrato"

Un lessico che aiuti nella costruzione automatica di frasi con il marchio di fabbrica dell'Anm, poi ripetute con la voce di Nicola Gratteri. Lo scopo è utilizzare un gergo dissociato dalla realtà, confidando nel suo effetto ipnotico 

Guido Vitiello 12 NOV 2025

Il Bi e il Ba

Bufale gemelle sulla riforma Nordio

La presunta frase pronunciata da Borsellino in una puntata di Samarcanda nel 1991, e un'intervista a Falcone su Repubblica nel 1992. Di entrambe non c'è traccia, ma vengono diffuse in tv e hanno come fonte il Fatto quotidiano 

Guido Vitiello 11 NOV 2025

Il Bi e il Ba

Le femministe che perseguitano sono "maschiliste"?

Così si alimenta lo stesso equivoco ideologico per cui l'intollerante di sinistra è chiamato "fascista". Equivoco per cui parole come "mascolinità" e "patriarcato" finiscono per non spiegare più nulla 

Guido Vitiello 08 NOV 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 108
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio