• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 228
  • 229
  • 230
  • ...
  • 269

Un libro di sinistra contro Bono, “leccaculo di ricchi e potenti”

Verso la fine dell’estate del 2010 Louis Vuitton pubblicò una pubblicità per una serie di valigie in tela Monogram prodotte in numero limitato, le Keepall 45, dal costo di mille dollari al pezzo. La pubblicità mostra Bono e la moglie, Ali Hewson, nella savana africana, portando le borse dietro di sé, come se fossero appena scesi da un aeroplanino. “Ogni viaggio comincia in Africa”, dice il sottotitolo, nel caso avessimo dubbi su quale continente fosse reso importante dalla presenza di Bono.

26 FEB 2014

Quella sinistra inglese blasée che flirtava con i pedofili (niente scandalo?)

Un’ombra imbarazzante è calata sulla sinistra inglese. Harriet Harman, leader del Labour fino all’elezione di Ed Miliband; Patricia Hewitt, ex ministro laburista della Sanità; e Jack Dromey, attuale ministro-ombra del Labour per l’Edilizia, ovvero la leadership blasée del Labour inglese, sono accusati di aver flirtato con la pedofilia negli anni Settanta e Ottanta. Quando, evidentemente, la pedofilia non era un orribile crimine dei preti.

25 FEB 2014

Le natiche dei Lumi

Un vecchio gagliardo in tutta la sua decadente nudità. Un neonato che si toglie il pannolone. “A poil, la maîtresse”, nuda anche la maestra, e via le mutande. Sono soltanto alcune delle rappresentazioni del libro-cult in Francia, “Tous à poil” (“Tutti nudi”) di Marc Daniau e Claire Franek. Il libro, pubblicato dalle Editions du Rouergue, è entrato anche nella cinquina di Amazon dei libri più venduti in Francia. Leggi I fantasmi del NouveObs - Zanon Brutta e senz’anima, la Francia raccontata da Alain de Benoist

18 FEB 2014

I pedofili dell’Onu

Quella a Bamako, in Mali, doveva essere una grande spedizione umanitaria sotto l’egida dell’Onu. Ma nella città di Gao, nord-est del paese, i Caschi blu delle Nazioni Unite sono stati trovati a molestare bambini del posto. La denuncia è da settimane sul tavolo del segretario generale dell’Onu, Ban ki-Moon, accanto a un’altra identica proveniente dalla missione Onu in Costa d’Avorio. Nella città di Toulépleau, i peacekeeper hanno abusato di bambine in cambio di cibo.

16 FEB 2014

Olanda, ciò che faceva Hitler ora lo fa lo stato

“La legge sull’eutanasia in Olanda sta deragliando”. Non lo ha detto un cardinale dell’Aia o Utrecht, ma niente meno che il dottor Boudewijn Chabot, lo psichiatra che nel 1994 per primo fornì in Olanda un farmaco letale per il suicidio assistito a una sua paziente con problemi mentali. Riconosciuto colpevole, Chabot non è stato condannato dai giudici, che hanno invece ritenuto la sua azione “amorevole”, e sul suo caso è stata poi costruita la legge sull’eutanasia approvata nel 2001.

14 FEB 2014

Il Belgio lancia una nuova Aktion T4 contro i bambini handicappati

Pauvre Belgique, povero Belgio, lamentava Charles Baudelaire. Il Belgio, il Belgio democratico, transnazionale e welferista, si appresta a diventare il primo paese a mettere a morte i bambini handicappati dalla fine della Seconda guerra mondiale. Politicamente non c’è mai stata partita per fermare la legge. La vogliono tutti.

13 FEB 2014

La moderna ghigliottina

La sua prima azione risale all’11 novembre 1978. Siamo nella cattedrale di Notre-Dame de Paris. L’arcivescovo François Marty celebra la messa di fronte al presidente della Repubblica, Valéry Giscard d’Estaing, e al primo ministro, Raymond Barre. Il dottor Xavier Dor trova posto nella navata centrale. Subito dopo l’epistola, si alza e rivolto al presidente grida: “Giscard, abortista, assassino”. Da allora questo pediatra, oggi ottuagenario e mezzo cieco, tormenta la Francia dei lumi.

10 FEB 2014

“L’abuso sui fanciulli? E’ dell’Onu”

“Rimozione degli stereotipi di genere dai libri di testo delle scuole cattoliche”. “Pianificazione familiare e salute riproduttiva, in modo da prevenire gravidanze indesiderate”. “Revisione della propria posizione sull’aborto che mette ovviamente a rischio la vita e la salute delle ragazze incinte”. “Accesso alla contraccezione così come all’informazione sessuale e riproduttiva”. Queste sono soltanto alcune delle numerose ingiunzioni ideologiche che la commissione dell’Onu per i Diritti dell’infanzia ha rivolto al Vaticano, accusato di collusione e di promozione della pedofilia nel clero. Leggi anche Attacco totalitario al libero credo - Editoriale Parsi vuole armonizzare chiesa e Onu

07 FEB 2014

“Che cos’è un pompino?”. Così funziona la (ri)educazione sessuale in Francia

“Non insegniamo la teoria del genere, ma solo l’educazione alla parità e all’uguaglianza che fanno parte dei principi della République”, ribatte il ministro dell’Istruzione Vincent Peillon ai tanti critici del suo programma scolastico. Eppure dal racconto di una delle sue educatrici su un grande settimanale francese si direbbe che il suo ministero sia andato ben oltre i principi della République. “Il mio ruolo è quello di dare ai giovani un’educazione alla sessualità”. Si apre così il racconto di Christine Fenot sul Nouvel Observateur, mentre la Francia freme di proteste contro l’educazione di genere nelle scuole. Ferraresi Il declino dell’aborto in America non ha soltanto una spiegazione tecnica - Matzuzzi Gerarchie divise - Dell'Olio Gli aborti del dr. Brigham - L'editoriale La Manif pour Tous e le veline di Valls

04 FEB 2014

I fiori del male

“Sei un ebreo?”, chiede Heinrich Himmler a un prigioniero durante una visita nel fronte orientale del 1941. “Sì”. “Entrambi i genitori sono ebrei?”. “Sì”, continua il ragazzo. “Hai antenati che non fossero ebrei?”. “No”. “Allora non posso aiutarti”. Il giovane viene fucilato sotto gli occhi del gerarca nazista. Questo era Heinrich Himmler. Di Hitler si dice che fosse “magnetico”. Di Göring che fosse un valoroso pilota. Di Goebbels che fosse un demagogo straordinario.

03 FEB 2014
  • 1
  • ...
  • 228
  • 229
  • 230
  • ...
  • 269
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio