I colpevoli sono i terroristi Il nemico dei cooperanti uccisi non erano i droni di Obama, ma l’islamismo che li usava come scudi umani. E’ la logica di Beslan e della guerra asimmetrica a Israele, non il moralismo arcobaleno. 24 APR 2015
Inglesi sempre più antisemiti, ma Amnesty non vuol sentirne parlare Il numero di incidenti antisemiti nel Regno Unito ha raggiunto il livello più alto mai registrato, con casi di violenza, danni a proprietà, abusi e minacce contro i membri della popolazione ebraica in Gran Bretagna più del doppio rispetto allo scorso anno. 24 APR 2015
L'occidente paralizzato di fronte alla pulizia etnica islamista Roma. “Da parte delle élite dirigenti e dell’opinione pubblica, l’assuefazione all’orrore per il massacro di cristiani sta prendendo il sopravvento”. Il sorboniano Georges Bensoussan è fra i massimi intellettuali francesi viventi, orientalista di fama e direttore del Mémorial de la Shoah di Parigi. 22 APR 2015
Toaff, rabbino ironico, combattivo e pacificatore che deluse i benpensanti Il “rabbino più amato” e il “rabbino buono”. E la sua bella faccia, grave e gioiosa, in prima pagina. Ma questo tipo di facile bontà e di unanime accondiscendenza che adesso domina le eulogie, era del tutto estranea a Elio Toaff. 20 APR 2015
E' morto Toaff, il grande rabbino conciliatore E' morto a Roma il rabbino emerito Elio Toaff, alla soglia dei cent'anni. Ha segnato un secolo da grande conciliatore, prima con le istituzioni civili italiane dopo la Shoah e poi con la Chiesa cattolica e il Papa, a cui Toaff aprì le porte del tempio maggiore. 20 APR 2015
Paradossi del free speech L’università inglese che si domanda “se Israele ha diritto di esistere” Il convegno internazionale a Southampton salta “per ragioni di sicurezza”. Casi analoghi in Italia 18 APR 2015
Il sentiero delle armi dei convertiti europei Roma. La guerra del Vietnam vide Jane Fonda ad Hanoi calarsi in testa l’elmetto e farsi fotografare dietro la contraerea. “Hanoi Jane” non sapeva sparare contro i B-52 americani, mentre i giovani francesi oggi sanno anche tagliare teste. 16 APR 2015
“Charb” firma dalla tomba un libro contro i suoi nemici: la gauche “No, Charlie Hebdo non è islamofobo”. Di fronte alla critica costante contro il giornale satirico, Charb aveva deciso di rispondere ai suoi nemici. Il direttore di Charlie Hebdo adesso deve farlo dalla tomba, con un libro postumo che esce oggi in Francia. 15 APR 2015
“Nixon, Twain e Melville? Tutti gay”. Come ti riscrivo la storia e la letteratura con il politicamente corretto Una volta era il rapporto focoso tra le donne dell’alta borghesia e della società intellettuale londinese di Bloomsbury. Poi furono certi personaggi omosessuali di Henry James, sino a Ernest Hemingway sospetto di eccessivo maschilismo, per non essere tacciato di “cripto omosessualità”. 15 APR 2015
Leggere il Corano a Santa Sofia I turchi iniziano la reislamizzazione della basilica cristiana. Era il sogno di Giustiniano. L’imperatore romano voleva un monumento capace di sfidare il tempo. La basilica si elevò così a microcosmo dell’universo cristiano, a opera indistruttibile intrisa di aura divina. E per nove secoli rimase pressoché intatta. 14 APR 2015