Medio oriente La sinistra woke si è suicidata sposando la causa dei suoi nuovi amici, Hamas e Hezbollah Da Eva Illouz a Jens Balzer, libri da sinistra contro l'antisemitismo virtuoso: “Hamas ha ucciso il risveglio” 16 OTT 2024
Nazioni unite Guterres è diventato più disarmante delle azioni di Unifil contro i terroristi libanesi Da una settimana il segretario generale dell'Onu è persona non grata in Israele: pesa il suo silenzio sistematico su bombardamenti e attacchi alle infrastrutture compiuti da Hezbollah, ma anche sui missili lanciati dall'Iran diretti agli israeliani, continuando a confondere le vittime con gli aggressori 15 OTT 2024
Magazine Khamenei ci legge, studia e sa parlare la lingua che seduce le democrazie L’ayatollah non è un pazzo irrazionale. Sa usare il registro woke quando serve e cita abilmente gli intellettuali della sinistra europea. Ha dichiarato una “guerra cognitiva” per reclutare adepti nel nuovo anti imperialismo degli imbecilli: così il suo odio verso Israele e gli ebrei fa breccia in tanti occidentali 14 OTT 2024
nei campus americani Alla Columbia University c'è chi tifa per Hamas: “Il 7 ottobre è stato strategico e anti imperialista" I gruppi studenteschi filo palestinesi gettano la maschera: “Viva l’Alluvione di al Aqsa e la resistenza iraniana”. Citano Lenin e Fanon ed esprimono solidarietà con l’“Asse della Resistenza”, Iran, Hezbollah, Houthi e Hamas 11 OTT 2024
Ambientalismo dimenticato La triste evoluzione di Greta, in marcia con gli islamisti Da icona dell'ecologia alla glorificazione del terrorismo palestinese: Thunberg, l’adolescente più famosa del mondo, stravolge la sua agenda puntando quasi esclsivamente contro Israele, tanto da farsi bollare dalla polizia tedesca come “incline alla violenza” per le marce su Gaza 10 OTT 2024
Medio Oriente Se i palestinesi li uccide Hamas, le groupie occidentali di “Free Gaza” tacciono I crimini dell'organizzazione che è al comando della Striscia di Gaza non vengono quasi mai riportati dai media arabi, da quelli europei e da quelli americani, né dalle organizzazioni internazionali per i diritti umani 09 OTT 2024
Il colloquio “Il pogrom di Hamas ha sancito una nuova alleanza nichilista”. Intervista a Michel Onfray Secondo il filosofo francese, "l'antisemitismo è la manifestazione chimicamente pura di quello che Nietzsche chiama l’uomo del risentimento", ovvero una persona guidata dall'invidia, dall'odio e dalla malizia 08 OTT 2024
il colloquio “Il 7 ottobre è come la Shoah”. Parla l’imam francese Hassen Chalghoumi Accusato dai fondamentalisti islamici di essere un "traditore", è costretto a vivere sotto scorta e su di lui pende una taglia di 150 mila euro. "Il nuovo antisemitismo che si fa strada in Europa è pericoloso. Dopo il 7 ottobre mi è stato consigliato di tacere ma non posso stare zitto di fronte alle ingiustizie" 07 OTT 2024
Non è uno scherzo Guterres, Unrwa e l'Aia candidati al Nobel per la pace nell'anniversario del 7 ottobre A contendersi il premio saranno nell'ordine: il segretario delle Nazioni Unite, cioè una persona "non grata" a Israele, l'agenzia per i rifugiati palestinesi con all'interno dei terroriti di Hamas e la corte penale internazionale, che ha rilasciato un mandato d'arresto per Netanyahu, come per Putin 05 OTT 2024
Medio Oriente Le armi di Israele. L’export di Gerusalemme e le democrazie minacciate da Russia, Iran e Cina Gli stati europei vogliono un sistema difensivo come l'Iron Dome: la Finladia ha acquistato la "Fionda di Davide", l'Olanda il "Plus" e la Germania sta portando avanti un accordo da quattro miliardi di euro per lo "Sky Shield Initiative" 04 OTT 2024