L'appello degli scrittori e il "self exile" delle celebrità. “Se vince Trump ce ne andiamo” Centinaia di scrittori americani hanno lanciato un appello contro Donald Trump, che ieri ha formalmente raggiunto quota 1238 delegati e ha automaticamente ottenuto la nomination repubblicana. Una scenetta comica che va avanti dalle elezioni del 2000, quando pure dopo Bush restarono tutti. 27 MAG 2016
Fiom, Cobas e Arci per il boicottaggio d’Israele Anche la Fiom e i Cobas ed associazioni come l’Arci e movimento di protesta contro il Muos hanno firmato l'appello di 350 organizzazioni europee per il boicottaggio di Israele in Europa. Già nel 1982 la Cgil promosse il blocco di navi e aerei da e per Israele. 27 MAG 2016
Quel dito medio al Bataclan “Sono pro armi, pro Trump, pro life”. Così Hughes, leader degli Eagles of death metal, diventa persona non grata in Francia. “Il 13 novembre non fu un caso: i terroristi sanno che là fuori ci sono ragazzi bianchi stupidi e ciechi”. 26 MAG 2016
Valls nega la cittadinanza a Ramadan, star islamica delle banlieue “Voglio inviare un messaggio: l’islam è parte della Francia” dice il predicatore svizzero. Ma il premier continua a sostenere che “non c’è alcun motivo” di dare la nazionalità a Ramadan. “Quando si aspira a essere francesi, bisogna aspirare a condividere determinati valori”. 25 MAG 2016
Le belle guardie rosse Il pensiero di Mao venne imposto attraverso una ripetizione ossessiva, una cantilena che doveva creare un popolo di automi, sopprimere ogni impulso dell’individuo, “un malato da spaventare e da curare con le buone”, come disse Mao. E da guarire per sempre. 22 MAG 2016
Benvenuti a Molenbeek sulla Senna Nel cuore dell’islamizzazione in Francia, gli imam insegnano che “le donne sono libere di rifiutare di stringere la mano agli uomini per preservare la loro modestia” e aumentano i negozi di abbigliamento islamico, i ristoranti islamici, le librerie halal. 21 MAG 2016
Marco, uno e centomila Pannella nella frontiera più estrema d'europa: Israele Secondo Pannella, “Israele è l’avamposto della democrazia in medio oriente” e per questo gli stati arabi che lo circondano lo vogliono “eliminare chirurgicamente perchè ne hanno paura come di un tumore democratico”. Pannella aderì al decennio di campagne del Foglio in favore dello stato ebraico e difese apertamente il sionismo. 20 MAG 2016
Erdogan, il cacciatore di comici Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, è incontenibile. Adesso vuole che chiuda persino un ristorante di Colonia, in Germania, perché ha osato vendere gli “Erdogan Burger” (il locale è rimasto chiuso per tre giorni in seguito a minacce di morte). 20 MAG 2016
Dietro il grande tabù demografico “Ma che cosa succede in Italia?”, chiedevano dalla Francia già nel 1983. Blangiardo: “Ma da noi parlare di famiglia era proibito. Ti accusavano di fascismo. Se continuiamo così scenderemo fino a 40 milioni di abitanti” – di Giulio Meotti 18 MAG 2016
Per lo scrittore pacifista Tariq Ali lo stato ebraico va cancellato Editorialista della London Review of Books e del Guardian, ex marxista le cui opere vengono lette da Barack Obama e tanto altro ancora, Tariq Ali è stato invitato a tenere una conferenza alla University of London Students’ Union. Lì lo scrittore ha spiegato perché la cancellazione di Israele sarebbe un bene per tutti. 18 MAG 2016