I petardi Della Valle e Gherardo Colombo avanguardie della solita legione: riforme no, cambiamento no. Siamo al liberi tutti, specie gli ignoranti, ma dietro c’è una pressione molto confusa, eppure forte, che insiste sullo schema politico entro cui è nato il governo Renzi, per schiacciarlo. 31 LUG 2014
La chiesa non ha un 416-bis Madonna a Ballarò, se ci sia un Dio dei mafiosi e cosa comporta. 30 LUG 2014
Le parole tra noi pesanti Distinguere tra il vocabolario umanitario e le vittime di guerra. Strage, carneficina, massacro, sterminio, ecatombe, olocausto: ovunque muoiano per mano violenta esseri umani è lutto e dolore inestinguibili. C’è però un problema serio di nomenclatura. 30 LUG 2014
Veglia per Israele e i cristiani Si può e si deve reagire. Israele, lo stato degli ebrei, è costretto alla guerra per difendersi, usa l’aviazione, l’artiglieria e il coraggio dei suoi ragazzi per tutelare il suo popolo dai missili. Mercoledì sera, ore 21, davanti al Foglio, a Roma, finisce la pioggia, si accendono le torce. 29 LUG 2014
VEGLIA PER ISRAELE E I CRISTIANI Mercoledì sera tutti al Foglio. Sarà un pacifico ritrovarsi di tutti coloro che rigettano la campagna oscurantista e antisemita dilagante in Europa e si preoccupano per le nuove persecuzioni ai cristiani in tutto il mondo. 28 LUG 2014
Una veglia davanti al Foglio per Israele e i cristiani perseguitati Mercoledì 30 luglio sera dalle 21 alle 24 davanti alla redazione del Foglio, lungotevere Raffaello Sanzio 8/c. Con il direttore Giuliano Ferrara si organizzerà una veglia per Tsahal, le forze armate di Israele impegnate in questi giorni nella guerra di difesa a Gaza contro i terroristi di Hamas, e i cristiani perseguitati in tutto il mondo “dai vari Califfi”. 28 LUG 2014
Repellente appropriazione ideologica dei bambini di Gaza, e indebita La civiltà progressista occidentale promuove una sua crociata Unicef a favore dei bambini di Gaza, e figuriamoci se non sia lodevole la buona intenzione umanitaria, lo dico sul serio, ma ho delle domande. 27 LUG 2014
Il paradigma del tassinaro La crisi italiana non è solo economico-finanziaria, è antropologica, di cultura. I senatori minacciano di lavorare molto per salvarsi la ghirba, straparlano di democrazia in pericolo. Ma c’è altro da fare. Riduciamo le tasse e le spese. Lavoriamo. Meno asili nido, più bambini. E’ l’ora 25 LUG 2014
La gogna non sorride mai, mai, mai Ci sono dei lieto fine giudiziari, se Dio vuole, non a mezzo stampa e tv. Qui l’impunità regna sovrana, e i casi di onesta rivisitazione del malfatto sono rari come le mosche bianche. Meno premi e più responsabilità 24 LUG 2014
I lati positivi della riforma del Senato In un paese in diificoltà e poco vitale come il nostro, sveltire la decisione politica è una buona idea. E poi finalmente Mucchetti, Minzolini e Mineo lavoreranno un po'. 23 LUG 2014