Quando il potere forte è gay Tim Cook è un manager da sballo che decide di dirsi gay per aiutare gli altri. Encomiabile. Poi ci sono i problemi. La gay culture pretende di eguagliare ciò che è diverso, e in questo è prepotente e minacciosa. 01 NOV 2014
I bergogliosi Andrea Tornielli, buon cristiano e ottimo professionista, ha fatto una meritata carriera di vaticanista. Invidiabile. Ha un bloggone insider, buone fonti, ormai veste pure bene, fin troppo acconci certi suoi “rigato Palermo”, in sintonia con un prestigioso incarico professionale alla Stampa di Torino. 31 OTT 2014
Euro 1, euro 2, euro 3 L’altro giorno arriva al Foglio un pezzo da novanta della finanza italiana e internazionale. Mi domanda che cosa pensi del destino dell’euro. Gli rispondo che non penso niente, tre anni fa pensavo kaputt, ora vedo più o meno che Draghi lo ha salvato. Non molto originale. 31 OTT 2014
Indecente adunata a sinistra Le cupe intemerate Cgil contro un altro uomo nero dopo il Cav. Non esistono senza i complotti reazionari. Il massonico Corriere ha dato il “la”. Resistere. Fondare un nuovo sindacato: giovani e lotte salariali. 30 OTT 2014
Napolitano e il processo farlocco Il presidente della Repubblica avrebbe potuto invitare i magistrati di Palermo che lo interrogano oggi su questioni speciose, nell’ambito di un processo mediatizzato e privo di basi, a restarsene a casa. 28 OTT 2014
Cari berlusconiani spaesati, spremetevi per una volta le meningi Quando il Cav. fa il dipartimento diritti civili e benedice i gay, anche lui dopo tutto il mondo e dopo monsignor Bruno Forte, invece di urlazzare che nessun organismo di partito lo ha deciso, che “perderemo i nostri voti”, che i Salvini e i fratelli ci divoreranno, vi dovete domandare: ma io in questi vent’anni dov’ero? 26 OTT 2014
Attenti a quei due Il patto del Nazareno non è una di quelle trovate della Prima Repubblica, che durano o non durano, che sono sottoposte a continua verifica, che vanno valutate dal buco della serratura. E' la soluzione politica senza alternative accudita con mille difficoltà, ma con tenacia, da due leader che hanno profili diversi. 25 OTT 2014
Basta ipocrisie: Mogavero usa le parole di un attivista lgbt, non di un vescovo cattolico. Giuliano Ferrara a Ballarò 23 OTT 2014
Gli intrusi e il potere Una cortina di ferro è calata sull’Italia di Renzi. E’ una nuova guerra fredda, sulla scia di quella che divise in maniera fondamentalista ai tempi di Craxi e nella stagione di Berlusconi. Ecco come e perché. 23 OTT 2014