L'allarme esodati che non esiste I told you so. Quel concerto dei media formidabile, menzognero e dunque criminogeno. Il Senato e l’Istat hanno accertato che gli esodati, dopo 6 dello stato e 6 milioni di talk-show, manifestazioni, chiacchiere e statistiche farlocche sono poco più di un migliaio. 18 SET 2015
Corbyn spiegato agli amici di Ezio Mauro E’ l’ora di Corbyn, almeno per un certo numero di poeti e per i lettori di Rep. Il fatto che su quelle basi non sia governabile una società è secondario, no? La palude onirica delle sinistre e l’eccezionalismo italiano (e renziano). 14 SET 2015
Quando i lazzari invasero il vecchio Senato e sventrarono… un incubo Ho avuto un incubo. Sudato, molto grasso, lacero, plebeo come i lazzari del Settecento napoletano, intruppato in una massa di forconi con le bandane e le asce, sfondavo le porte di Palazzo Madama a Roma. 13 SET 2015
Il Papa e la pastorale low cost Ieri l’aborto, adesso il divorzio breve. La chiesa della misericordia di Francesco si è messa a correre rinunciando, buone intenzioni e fini santi a parte, a proteggere laici e cattolici dai lupi del postmodernismo. 08 SET 2015
Se proteggi milioni di vittime devi avere poi il coraggio di combattere il loro nemico Le frontiere o sono chiuse o sono aperte. O fai del tuo paese una fortezza, oppure apri le frontiere e governi l’emergenza. Se accogli, ti metti in gioco. Se proteggi milioni di vittime di un nemico dell’umanità, devi pur sempre amandolo combattere il tuo e il loro nemico. 06 SET 2015
I valori e le canaglie Il tredicenne siriano Kinan Masalmeh, con il suo volto serio, il suo eloquio equilibrato e realista, i suoi occhi intelligenti, ha detto in poche parole quello che qui si ripete da mesi inascoltati: passiamo dai valori ai fatti, “fermate la guerra in Siria e noi non verremo più in Europa”. 04 SET 2015
Come si racconta la corruzione a Roma senza ombre di moralismo e logiche da pool Basta leggerla. La famosa inchiesta sulla corruzione a Roma di Manlio Cancogni (1916-2015) non fu il prototipo dell’informazione scandalistica su Roma che abbiamo sotto gli occhi, fu il suo opposto simmetrico. Un’altra lingua, un altro occhio, un altro mondo. Siamo nella metà dei Cinquanta. 02 SET 2015
Esodati, riprotetti e deportati: la miseria morale del nostro linguaggio di menzogna Vorrei scherzarci su ma non è facile. In un periodo come questo , le parole sociologiche tra noi leggere cadono: ieri era “esodati” per la legge Fornero e “riprotetti” per i tour di compagnie aeree in disarmo, grottesche tragedie nazionali che si prolungano adesso con i “deportati”. 30 AGO 2015
Le sceneggiate penose di Mafia Capitale La viltà di una classe dirigente che si beve la storia del Padrino a Roma - di Giuliano Ferrara 28 AGO 2015
Contro i moralisti dell’immigrazione Se ti ritiri dalla realtà e non dislochi intelligenza in un piano di attacco e state building là dove volano le grandi canaglie, il minimo che ti succede è la crisi migratoria alle porte di casa. Appunti sul decennio obamiano. 26 AGO 2015