Francesco spiegato con Voltaire Che cosa rischia una chiesa che vuole modernizzare l’idea di “inculturazione della fede”? Le convergenze parallele del Sinodo, la bambagia misericordiosa della speranza e la funzione di discernere il relativo affidata alla collegialità. 26 OTT 2015
Se i pm trattano Renzi come Berlusconi ci sarà un motivo: questo Chiunque governi e tenga alla propria autonomia politica di governo ha un problema primario, in Italia: deve mettere a posto, nel senso di consegnarle alla storia e neutralizzarle attraverso l’affermazione di nuove leggi e nuovi costumi, le pretese politiche e ideologiche della magistratura penale - di Giuliano Ferrara 25 OTT 2015
Come si sgambettano i leader anomali Escogitare tecniche di destabilizzazione in consonanza con la cagnara mediatica a suon di colpi bassi e alleanze tra manettari e padroncini. Craxi, il Cav., Renzi. Come si accerchia chi mette in campo mutazioni genetiche della Repubblica. 23 OTT 2015
La grande balla del complotto contro il Papa I sostenitori furbetti della rivoluzione bergogliana messi a nudo dalle scemenze sugli avvoltoi. Ma ci vogliono prendere per scemi? Che fossero bizzarri, e che tendessero a prenderci per scemi, l’ho pensato altre due volte di recente. 22 OTT 2015
Il teologo Grillo e le sue tesi disinvolte sul matrimonio fallito Al direttore - Sono un ammiratore entusiasta del teologo sacramentale Andrea Grillo. Martedì faceva bella mostra il suo pensiero in uno splendido numero del Foglio con molti interventi sul tema del Sinodo. 20 OTT 2015
La battaglia nella chiesa di Francesco Il cardinale George Pell spiega perché dietro il Sinodo si scontrano ancora due grandi visioni teologiche: la dottrina Kasper contro quella Ratzinger. Il posizionamento del Papa tra stagioni da chiudere e “specialisti del logos”. 20 OTT 2015
Il cinema americano specializzato nell’epica dei cazzari L’epica dei cazzari arriva nei cinema. Ha la forma di un film che pare anche ben fatto (non lo vedrò mai, ho altro da fare) e che si chiama “Truth”, cioè verità (presentato alla grande alla Festa del cinema di Roma) - di Giuliano Ferrara 18 OTT 2015
Notiziola: è morto l’uomo occidentale Notiziola. L’uomo occidentale rischia di scomparire, con tutto il carico del suo miglior talento. Forse è già scomparso, e di questo tramonto, guardato con impassibilità, senza tenerezze romantiche, sono responsabili la politica, la cultura, il diritto e anche per la sua parte la chiesa modernista. 16 OTT 2015
Il Sinodo e lo scontro sulla famiglia che gli agiografi del Papa non vogliono vedere Il Papa ha chiesto ai padri sinodali di discutere apertamente, con parresia, e come diceva san Paolo di esprimersi opportune et inopportune. E i padri obbediscono, come dimostra la loro discussione dello scorso autunno, idee voti e svolte, e quella in corso. 13 OTT 2015
Sono cose dei romani, punto Che c’entrano il Papa e i segretari? Le città vivono di vita propria, e non di politica nazionale. Guardate Londra, Parigi, New York. I ghirigori sulla primavera municipale sono paradossi dell’informazione un po’ farlocchi. 13 OTT 2015