Bisogna ascoltare i borghesi per capire Renzi e il club dei suoi nemici di sinistra Borghesi vil razza dannata. Lo spirito antiborghese non si porta più. E’ che sono strani. Ottone, antiberlusconiano della prima ora, scrive su Repubblica che Renzi, il Royal Baby, l’erede al trono, “è un colpo di fortuna piovuto dal cielo”. E c’è il Gran Giavazzi e il suo magnifico rivale La Malfa. Appunti di lettura per capire cosa bolle nella pentola della politica. 09 NOV 2015
Rigorosa analisi della paura delle paure: la paura della fica. Fuck you La nostra idea di eleganza è selettiva. Diciamoci la verità cruda e si potrebbe dire nuda: la fica è negata, Roland Barthes forse direbbe che viviamo nel tempo della negazione del pube femminile, del suo grado zero (vedete come so essere squisito?). 07 NOV 2015
Il Papa e i faraoni della Curia Francesco critica i vescovi che spendono. Ma un trattamento grillino della chiesa è una cattiva idea. Il denaro non serve solo a fare l’elemosina, e il diavolo spesso usa mezzi pauperistici per farsi sentire – di Giuliano Ferrara 06 NOV 2015
Un bollino mafioso e vi solleverò l’Italia Calogero Mannino assolto. La trattativa stato-mafia s’affloscia e s’apre l’epopea Capitale dei cravattari. In 48 ore, il disvelamento di un’etichetta che assicura onnipotenza nelle indagini e copertura promozionale sui media. 05 NOV 2015
Francesco e il Corvo democratico Ci vendono paccottiglia mezza vera come strumento di lotta al vertice perché la chiesa non è più retta con autorità e potere. Se c’è un complotto (ma non c’è), l’hanno messo in piedi i pasdaran bergoglisti – di Giuliano Ferrara 03 NOV 2015
Addio all'opposizione ideologica d'antan. Arriva il "parti de la Nation" Partito della nazione: una formula antipatica. In sé, ha il sapore del politicismo. Del trasformismo parlamentare. Dell’uomo solo al comando che manipola le forze in campo a vantaggio del suo dominio. Del tradimento, scorretto ovviamente, di un’idea standard di sinistra e di destra. 03 NOV 2015
Eulogia per Pasolini, morto serenamente nel suo letto questa notte Quella che segue è un’eulogia per Pasolini come se fosse morto nella notte tra ieri e oggi, bella e felicemente ambivalente. Me l’ha mandata via mail Andrea Panzironi, romano, un tipo alla De Niro, taxi-driver che mi ha portato al Foglio da piazza Barberini giovedì scorso per dieci euro, uno che suona il clarinetto, sentiva un bravo pianista jazz, ammira due categorie – mi ha detto: musicisti e acrobati. 01 NOV 2015
Cari amici moralisti, non si scappa Com’era brutta l’Italia disumana del comune senso del pudore e della polizia dei costumi, dice Rep. elogiando il Pasolini amante dei ragazzini. Storia di una riabilitazione involontaria di preti di mezzo mondo e libertini di Arcore. Ops. 30 OTT 2015
Francesco e lo strappo di Palermo Il rischio di una destrutturazione divisiva che si indovina in una chiesa in turbolenta trasformazione. Tra vescovi scavalcati dal Papa e aggressioni dei cortigiani militanti del nuovo papato ai columnist non allineati – di Giuliano Ferrara 28 OTT 2015
Sulle scuse pelose di Blair La storia che la democrazia e la libertà non si esportano con le baionette, e che dunque la guerra a Saddam fu una coglionata sanguinaria, è un insulto indecente all’intelligenza occidentale. Caro Blair, ti meriti Corbyn. 27 OTT 2015