• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 224
  • 225
  • 226
  • ...
  • 393

Quando i lazzari invasero il vecchio Senato e sventrarono… un incubo

Ho avuto un incubo. Sudato, molto grasso, lacero, plebeo come i lazzari del Settecento napoletano, intruppato in una massa di forconi con le bandane e le asce, sfondavo le porte di Palazzo Madama a Roma.

13 SET 2015

Il Papa e la pastorale low cost

Ieri l’aborto, adesso il divorzio breve. La chiesa della misericordia di Francesco si è messa a correre rinunciando, buone intenzioni e fini santi a parte, a proteggere laici e cattolici dai lupi del postmodernismo.

08 SET 2015

Se proteggi milioni di vittime devi avere poi il coraggio di combattere il loro nemico

Le frontiere o sono chiuse o sono aperte. O fai del tuo paese una fortezza, oppure apri le frontiere e governi l’emergenza. Se accogli, ti metti in gioco. Se proteggi milioni di vittime di un nemico dell’umanità, devi pur sempre amandolo combattere il tuo e il loro nemico.

06 SET 2015

I valori e le canaglie

Il tredicenne siriano Kinan Masalmeh, con il suo volto serio, il suo eloquio equilibrato e realista, i suoi occhi intelligenti, ha detto in poche parole quello che qui si ripete da mesi inascoltati: passiamo dai valori ai fatti, “fermate la guerra in Siria e noi non verremo più in Europa”.

04 SET 2015

Come si racconta la corruzione a Roma senza ombre di moralismo e logiche da pool

Basta leggerla. La famosa inchiesta sulla corruzione a Roma di Manlio Cancogni (1916-2015) non fu il prototipo dell’informazione scandalistica su Roma che abbiamo sotto gli occhi, fu il suo opposto simmetrico. Un’altra lingua, un altro occhio, un altro mondo. Siamo nella metà dei Cinquanta.

02 SET 2015

Esodati, riprotetti e deportati: la miseria morale del nostro linguaggio di menzogna

Vorrei scherzarci su ma non è facile. In un periodo come questo , le parole sociologiche tra noi leggere cadono: ieri era “esodati” per la legge Fornero e “riprotetti” per i tour di compagnie aeree in disarmo, grottesche tragedie nazionali che si prolungano adesso con i “deportati”.

30 AGO 2015

Le sceneggiate penose di Mafia Capitale

La viltà di una classe dirigente che si beve la storia del Padrino a Roma - di Giuliano Ferrara

28 AGO 2015

Contro i moralisti dell’immigrazione

Se ti ritiri dalla realtà e non dislochi intelligenza in un piano di attacco e state building là dove volano le grandi canaglie, il minimo che ti succede è la crisi migratoria alle porte di casa. Appunti sul decennio obamiano.

26 AGO 2015

Funerali zingari a cavallo, embè? Ognuno seppellisce i suoi come crede. L’obnubilazione chiamata Mafia Capitale

Il maltrattamento dei morti non fa onore ai vivi. E non c’è abisso retorico di legalismo che tenga. Prendete il caso De Pedis. Se lui aveva donato soldi e patrimonio alla chiesa e l’uso della chiesa prevede di considerare donazioni e pentimenti come viatico per una sepoltura onorevole anche di un boss pentito, lo scandalo non è lì ma nella pretesa dello stato di imporre una riesumazione e un trasloco evidentemente grottesco

22 AGO 2015

Funerali zingari a cavallo, embè?

Ognuno seppellisce i suoi familiari e amici come gli pare. Anche i Casamonica. La classe politica e giornalistica si occupino piuttosto di una sospensione della realtà chiamata "Mafia capitale" - di Giuliano Ferrara

21 AGO 2015
  • 1
  • ...
  • 224
  • 225
  • 226
  • ...
  • 393
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio