• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 218
  • 219
  • 220
  • ...
  • 399

I Panama leaks e la fuffa per i media

Con il nome di Pedro Almodóvar si è capito che quelli di Panama sono correntisti sull’orlo di una crisi di nervi ma anche banali clienti di un sistema di conti offshore. Montezemolo vale Messi che vale Putin che vale il papà defunto di Cameron che vale il presidente e imprenditore cioccolataio ucraino Petro Poroshenko

04 APR 2016

Il falso scandalo del cardinal Bertone letto attraverso i giornali che lo alimentano

L’attico di Bertone non esiste. Non esistendo l’attico, non esiste nemmeno la terrazza di Bertone, che è comunale. L’appartamento al terzo piano di Bertone è come metri quadrati la metà di quanto scritto dai giornali e inculcato nella testa scema dell’opinione pubblica galvanizzata contro le superspese dei cardinali Faraoni - di Giuliano Ferrara

03 APR 2016

Ce ne sono di scorrettezze da dire sull’aborto. Non quelle di Trump

Le donne che abortiscono vanno punite, dice The Donald. Una scemenza, ovviamente. La scorrettezza politica, in un mondo cementato dal conformismo, c’è, ma quella del candidato repubblicano è falsa, come tutte le caricature – di Giuliano Ferrara

31 MAR 2016

La ragion di stato alla prova Regeni

La famiglia del ragazzo ucciso ha mostrato un volto raro, capace di civismo eroico. Le autorità italiane hanno reagito come potevano e dovevano. Botero e i trattati del '500 sono lontani mente chi li strumentalizza è vicino

30 MAR 2016

L’insostenibile “insensatezza” attribuita dal Papa e da Malala all’eccidio di Pasqua

Se le dichiarazioni rivolte da Francesco e dal premio Nobel diventano una regola di prudenza legata allo spirito inter-religioso del dialogo allora vuol dire che non si vuole ammettere che la persecuzione dei cristiani nel mondo è opera del risveglio del fondamentalismo.

28 MAR 2016

Senza un Dio che ci salvi. Cosa succede a un occidente senza guida

Bruxelles simboleggia un mondo istituzionale non guidato e che non guida i popoli. L’ordine mondiale è inceppato. E oggi per non crepare contro le guerriglie jihadiste abbiamo bisogno di ordini e non di santuari della memoria.

25 MAR 2016

La sciocca parodia del bellicismo mediatico

Agli islamisti abbiamo detto che non avranno il nostro odio e che vivremo come sempre, e avranno apprezzato. Ma fiori e candeline non bastano. E non essere in guerra vuol dire apprestarsi a subirla ancora.

24 MAR 2016

Trump, il mio drammone domestico e una politica che non capisco più

Trump è evidentemente un simpatico, mentre Hillary è fredda, professionale, e Sanders impalatabile nel suo demenziale assetto socialista. La Arcore di Trump in Florida è a metà tra l’Arcore originale in Brianza e il palazzo di Saddam Hussein a Baghdad, Saddam di cui the Donald è un fervente ammiratore postumo.

20 MAR 2016

Berlusconi e il tradimento in casa

Anche Toti? Perché la storia del Cav. è costellata di amorose voltate di spalle – di Giuliano Ferrara

18 MAR 2016

Evviva il Lula ad personam

Nello scontro tra il potere elettivo e il potere castale dei vincitori di concorso in magistratura capita che si metta in campo ogni mezzo possibile contro una persecuzione sistematica. Lezione ai girotondi di un’icona mondiale di sinistra.

17 MAR 2016
  • 1
  • ...
  • 218
  • 219
  • 220
  • ...
  • 399
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio