The single storyism Se vi dico che si possono giudicare le primarie di New York, il trionfo di Trump e di Hillary Clinton, sulla base di una formula di Chimamanda Ngozi Adichie, penserete che non sto bene. Invece me la passo non male. 20 APR 2016
Trump, il Bassolino di New York L’attacco di The Donald alle regole corrotte che consentono agli avversari di raschiare via delegati è una lezione politica paradossale anche per noi. Non sono le regole a governare la politica, è l’opposto. Le due primarie. 19 APR 2016
Il meraviglioso snobismo di uno di noi che ha lasciato la sua cuccia: SDM La sua era una disperata gioia di vivere, che Stefano Di Michele trasmetteva in brevi, fulminanti conversazioni ironiche. Dissimulando il suo dolore eccitava il suo ottimismo di comunista sentimentale, di uomo fedele alla tradizione culturale che lo aveva generato come professionista della parola e come grandissimo dilettante del giornalismo letterario. 17 APR 2016
Le avventure della Ragion di stato Il percorso tortuoso di una questione antica porta la Francia della Fraternité a fottersene, la Germania a compromettersi con la censura di Stato e la cinica Italia a curarsi della morale. Dal caso Regeni a Erdogan. Con una sorpresa – di Giuliano Ferrara 15 APR 2016
Arriva Davigo alla testa dei magistrati: notizia non ordinaria Dall’anno culmine delle inchieste milanesi contro la corruzione è passato quasi un quarto di secolo. La reviviscenza nello spazio pubblico di uno dei capi del pool di Borrelli e Di Pietro, il suo insediamento alla guida della categoria dei pm, qualcosa significa. 10 APR 2016
Gli eufemismi non veritativi di Francesco Escogitazioni rischiose di un’attività pastorale. Perché l’esortazione apostolica sulla letizia dell’amore licenziata dal Papa mostra una chiesa che vuole redimere il mondo redimendosi agli occhi del mondo 09 APR 2016
Il wikifun di Assange e De Cataldo Il profeta della libertà difende Putin sui Panama leaks e viene trasformato in un complottardo da quattro soldi. Gli apostoli di mafia in mutande di fronte al pm-scrittore che scherza con Buzzi. Due fantastici cortocircuiti mediatici. 08 APR 2016
C’è una piena che può travolgere Renzi Le direzioni ammaestrate non bastano. C’è un progetto che rischia di impantanarsi. Giudici, corporazioni, insinuazioni non si sconfiggono senza una formula più radicale che superi lo schema del partito di sinistra. 07 APR 2016
Montanelli e la biografia di un italiano a suo modo eccezionale Cos’è la grande “vita senza fine” raccontata nel libro di Salvatore Merlo. La mezza biografia della mezza vita del grande giornalista con i suoi capricci, le sue bisbocce, le sue depressioni, la sua straordinaria verve con le parole e le donne e le combriccole politiche. 06 APR 2016
I Panama leaks e la fuffa per i media Con il nome di Pedro Almodóvar si è capito che quelli di Panama sono correntisti sull’orlo di una crisi di nervi ma anche banali clienti di un sistema di conti offshore. Montezemolo vale Messi che vale Putin che vale il papà defunto di Cameron che vale il presidente e imprenditore cioccolataio ucraino Petro Poroshenko 04 APR 2016