• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 211
  • 212
  • 213
  • ...
  • 399

Cosa possono fare i grandi partiti per non farsi sedurre dalle sirene del protezionismo

I partiti della nazione avranno la meglio sui nemici dell’apertura solo combattendo la teologia del Dio denaro. Nuovi bipolarismi.

02 AGO 2016

Trump batte Hillary e altri passaggi poco rassicuranti da un incubo all’altro

L’impressione è che il tempo della comunicazione e della grande fuffa millennial abbia portato o stia portando a una specie di Brexit universale, con i sistemi politici che escono da sé stessi, i linguaggi della società che diventano incomunicabili, e la pancia del paese cosiddetta che impone a tutti i suoi borborigmi e le sue indigestioni - di Giuliano Ferrara

31 LUG 2016

Esagerata, Marta Marzotto faceva innamorare subito

Nella Marzotto si vedeva la femminilità dal lato dell’abbondanza, della dispersione, dell’abbracciare il tempo e non mollarlo mai. Ora l’eternità le sarà amica quanto lei è stata amica del tempo: molto.

29 LUG 2016

Come si può negare la verità? Il Papa e lo scandalo di quel perché senza risposta

C’è una ragione per cui Francesco è così silente di fronte al jihad? Forse sì e la risposta alla domanda è sofisticata, esausta, rassegnata e drammatica.

29 LUG 2016

Tocca morire a sinistra dopo anni di milizia anticomunista: non gliela perdono

La situazione è piuttosto imbarazzante: da quando le destre non hanno più un’idea di mondo, di equilibrio, di sviluppo, di ordine e di visione della vita mi ritrovo dalla parte di Hillary e di Renzi, quasi quasi politicamente corretto.

24 LUG 2016

Meglio il Trump italiano

Donald? Caos demenziale, disprezzo narcisista e muto di vera politica e di agenda. Sorry, it’s not my cup of tea – di Giuliano Ferrara

23 LUG 2016

Parisi val bene una messa

Stile analitico e non demagogico, pacato e ragionatore. Stefano Parisi è l’ultimo appello alla borghesia sderenata, ricca e cialtrona. Di un tipo così c’è bisogno, e se farà quel che promette sarà un progresso per tutti.

22 LUG 2016

Aiuto, uomo bianco

Roger Ailes è un colosso. Forse è anche un porcellone di settantasei anni. Forse. Ma nella sua vacanza in French Riviera, il vecchio Rupert Murdoch deve avere confidato alla nuova sposa, Jerry Hall, che a volte i giovani fanno cazzate bestiali, che Ailes da vent’anni ha portato alla ditta (21st Century Fox) un modello di informazione e di business.

20 LUG 2016

Urbano Cairo e il suo tocco secondo noi

Urbano Cairo l’ho incontrato due o tre volte. Battevo cassa, come mi è spesso capitato di fare in vent’anni di Foglio, nonostante l’aiuto austero di Berlusconi e i contributi pubblici di cui sono sempre andato orgoglioso.

17 LUG 2016

La guerra tra islam e occidente in Francia è già guerra civile

I tre paesi in uno, i conflitti che finiscono solo se prima si dichiarano e si combattono, e il teorema della cedevolezza da Carter a Obama.

15 LUG 2016
  • 1
  • ...
  • 211
  • 212
  • 213
  • ...
  • 399
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio