Manifesto della disperazione È soffocata nella sua culla moderna la democrazia liberale, nei suoi presupposti decisivi, e il ghigno orrendo della dittatura della propaganda trionfa. Da Washington un’ombra lunga si dispiega su tutti noi. Trump e il Grande fratello al potere 07 FEB 2020
La prescrizione spiegata con Amleto Shakespeare aiuta a capire perché è meglio un compromesso degli spettri 05 FEB 2020
Le sorprese della democrazia americana L’Assolto arancione, straripante di Ego e d’infamia, era quello che non poteva vincere, e ha vinto. Oggi è l’imbattibile ma il gioco delle candidature minoritarie può sfociare in un altro paradosso: l’imbattibile che perde. Ma sarà dura. Chiacchiere con i “Bonettos” 04 FEB 2020
Caracas si risveglia e assomiglia a Shanghai Sorpresa in Venezuela. Maduro è sempre lì a parlare di socialismo: la politica non è cambiata, è cambiata l’economia. Grazie alle sanzioni e a una “dollarizzazione” galoppante, un’esca per la ripresa 02 FEB 2020
La giocosità del grasso Soffrono bassi, storti e cornuti. Non è colpa di natura e non serve il Diritto. Si ribalti l’odio, è molto meglio Falstaff 01 FEB 2020
Il grande imbroglio dei terzisti per Salvini Degradano la rivolta contro il nazionalpopulismo, considerano le citofonate gesti provocatori, trasformano le ruspe in “smargiassate”. I terzisti fingono di non tifare ma si candidano a essere portavoce del salvinismo. No al metodo Galli della Loggia 31 GEN 2020
Bello anche un governo senz’anima Perché continuare a evocarla alla guida dello stato quando quello straccio d’anima che c’era (con Renzi) è finito all’inferno? Visto il trattamento riservato ai leader, più semplice accettare la realtà e venirci a patti. Aspettando che la Bestia si consumi 29 GEN 2020