Le quote rosa di stato non funzionano. Guardate quanti danni in Giappone L'economista della womenomics si dedica alla musica. Abe e Hamada hanno tentato di inserire le quote rosa obbligatorie per i posti di comando delle grandi aziende: il mese scorso ne sono state premiate soltanto sette per aver raggiunto il 15 per cento di donne-manager. 22 GEN 2016
Dopo Giacarta Che cosa si sa dei jihadisti bengalesi a Singapore Era un gruppo di ventisette immigrati con permesso di lavoro. Sono stati arrestati ed espulsi. Avevano un manuale per uccidere "in silenzio" e video di allenamenti da Mosul 21 GEN 2016
Quante grane per la Cina che vuole fare la potenza egemone I dati sul pil, le elezioni a Taiwan e i librai di Hong Kong. Pechino, abbiamo un po' di problemi 18 GEN 2016
Attacco a Giacarta. Perché è un disastro se finisce “l’immunità islamista” in Indonesia Una fonte del governo ci spiega che i gruppi territoriali non agiscono così, ma non crede allo Stato islamico. 14 GEN 2016
Quello che i millennial non sapranno di Bowie. E non solo in musica Come si fa a spiegare David Bowie a un ragazzo nato negli anni Duemila. La rivoluzione che è stato, per almeno quarant’anni 12 GEN 2016
Effetto bomba Succede ogni volta che scoppia una crisi internazionale, ogni volta che Kim Jong-un la spara grossa, oppure ci sono tensioni al confine. In pratica ogni volta che la Corea del nord torna nei titoli delle prime pagine dei giornali: per i due tre giorni successivi, dal paese più isolato e imprevedibile del pianeta, cessano le comunicazioni con il mondo esterno. Poi, gradualmente, la vita riprende. E il business, naturalmente, pure. 09 GEN 2016
Vivere con la strizza della Bomba di Kim Jong-un Pyongyang effettua il quarto test atomico, gli osservatori sono scettici: “Non è la bomba all’idrogeno”. La risoluzione dell'Onu 06 GEN 2016
L’incerto nuovo anno nordcoreano (e non è una bella notizia) Il tradizionale discorso di Capodanno di Kim Jong-un, uno dei più seguiti dagli analisti internazionali, quest’anno non ha regalato grosse sorprese. Il leader nordcoreano è al suo quarto discorso di Capodanno da quando ha preso il potere e ha parlato per circa 29 minuti indossando per la prima volta gli occhiali da vista – proprio come il nonno Kim Il sung – ma con una foggia piuttosto hipster. La consueta retorica militarista si è limitata a due passaggi chiave. 02 GEN 2016
Prendete appunti Come ha fatto un’azienda che vende taccuini di carta a decollare lo stesso anno in cui usciva il primo iPhone? Rileggere Chatwin per capire la strategia Moleskine 26 DIC 2015