Perché l'Italia parteciperà all'esercitazione militare più grande al mondo Il Rimpac si svolge ogni due anni dal 1971, quest'anno per la prima volta anche la nostra Marina militare farà rotta sul Pacifico. Il numero di nazioni coinvolte salirà così a 27 02 GIU 2016
Il bambino nella gabbia e noi a tifare per il gorilla (ciao ciao etologia) L’istinto animalista collettivo scatenato contro il direttore dello zoo dell’Ohio che ha fatto abbattere un gorilla per salvare un “cucciolo d’uomo”. Ma non è la natura a imporci di salvare la nostra specie? (Una controprova dal Giappone) 30 MAG 2016
L’inchiesta del Foglio sul calciatore nordcoreano in Italia finisce in Parlamento E’ stata presentata ieri sera dai deputati del Pd Nicoletti e Quartapelle un’interrogazione alla Commissione per gli Affari esteri della Camera su alcuni calciatori nordcoreani che si trovano attualmente in Italia. Il testo dell’interrogazione fa riferimento alle informazioni raccolte dal Foglio in un'inchiesta su Song-Hyok Choe, attualmente tesserato con la Fiorentina primavera. 26 MAG 2016
Si apre il G7 in Giappone e per il premier Shinzo Abe è una riscossa scintoista Il luogo scelto dal primo ministro giapponese si trova nell’area di Ise-Shima. La scelta non è stata casuale: fa parte della strategia di Abe di rivendicare a livello internazionale le tradizioni del Giappone perché ricordo di un passato nazionalista e imperialista. 26 MAG 2016
Il mondo asiatico s’interroga sulle scuse di Obama a Hiroshima (che non farà) Attesa la visita di Barack Obama in carica nel luogo dove la bomba atomica fece almeno oltre 200 mila morti tra giapponesi, coreani e cinesi. Il Giappone continua a pretendere le scuse da parte dell'America. Ecco cosa scrivono i maggiori quotidiani giapponesi. 24 MAG 2016
Una “vegetariana” a Seul piace agli occidentali, ma fa ancora scandalo La vittoria di una sudcoreana al Man Booker Price. “The Vegetarian”, il secondo romanzo di Kang, è diviso in tre parti. La storia principale è quella di Yeong-hye, una donna sudcoreana di Seul descritta come “del tutto irrilevante”. 17 MAG 2016
I cristiani fuggono dal medio oriente ma non dalle persecuzioni “Sì, gli attacchi e le violenze nei campi profughi hanno motivazioni religiose”. A dirlo al Foglio è Ado Greve, portavoce dell’ufficio tedesco di Open Doors 15 MAG 2016
E se sui cinesi la Regina Elisabetta non avesse poi tutti i torti? Ieri è stato diffuso un video in cui la Regina Elisabetta dice, durante una “conversazione privata”, che i funzionari cinesi sarebbero stati “maleducati” durante la visita di stato a Londra del presidente Xi Jinping, lo scorso anno. 12 MAG 2016
Che cosa c'è dietro alla visita di Obama a Hiroshima Barack Obama sarà il primo presidente americano a visitare il memoriale della città di Hiroshima, a quasi settantuno anni dalla prima Bomba atomica sganciata il 6 agosto dall'Enola Gay, il bombardiere pilotato dal colonnello statunitense Paul Tibbets. 10 MAG 2016
La Giovanna D'Arco della vagina Da un paio di anni una "artista" giapponese conduce una battaglia legale per difendere il diritto di fare dei modellini stampabili in 3D della propria vagina. A parte il situazionismo, qualche spunto di riflessione c'è. 09 MAG 2016